XXXVI CICLO - CORSO DI DOTTORATO IN LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE: DIVERSITÀ E INCLUSIONE

Date delle prove di ammissione

Ammissione

Per ogni dettaglio relativo ai requisiti di ammissione si rimanda alla consultazione della relativa pagina così come del bando Unibo (in particolare artt. 2-3) e del bando del Dipartimento scaricabili dal menù "IN EVIDENZA" (qui a destra).

Per le tipologie e le date delle prove di ammissione si veda la tabella a destra.


Criteri di valutazione

Il giudizio è espresso attraverso l’attribuzione di un punteggio complessivo in centesimi, ripartito come segue:

1. Valutazione dei titoli e del progetto di ricerca:
punteggio minimo per l'ammissione alla prova orale: 30 punti
punteggio massimo: 50 punti 

Saranno valutati esclusivamente i titoli relativi agli ultimi 5 anni solari precedenti all’anno solare di pubblicazione del bando (escluso il diploma di laurea che sarà valutato anche se antecedente) e ritenuti congruenti con le tematiche di ricerca del Corso di dottorato.

Il punteggio relativo alla valutazione dei titoli e del progetto di ricerca sarà attribuito in base ai seguenti criteri:
- voto di laurea e, per coloro che, alla data di scadenza del presente bando, sono laureandi, media ponderata dei voti degli esami: max 10 punti
- pubblicazioni: max 5 punti - lettera di motivazione: max 5 punti
- lettere di presentazione: max 5 punti
- Altri titoli: max 5 punti

Il punteggio relativo alla valutazione del progetto di ricerca sarà attribuito in base ai seguenti criteri:
- valore scientifico e originalità della proposta: max 10 punti;
- articolazione della proposta: max 5 punti;
- fattibilità della proposta: max 5 punti;

2. Prova orale:

punteggio minimo per l'idoneità ai fini della graduatoria finale: 30 punti
punteggio massimo: 50 punti

La prova orale è finalizzata a verificare l'attitudine alla ricerca scientifica del candidato e la sua preparazione generale su argomenti relativi alle tematiche inerenti il corso di dottorato. Nel corso della prova orale sarà accertata la conoscenza delle lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, giapponese (a scelta del candidato e secondo le indicazioni dei singoli curricula). La prova orale è sostenuta in lingua italiana e nelle lingue indicate dai singoli curricula.

Il punteggio relativo alla prova orale sarà attribuito in base ai seguenti criteri:
- conoscenza della lingua straniera: max 10 punti;
- buona argomentazione relativa al progetto: max 10 punti;
- competenze e conoscenze scientifiche, verifica dell’attitudine alla ricerca scientifica del candidato e delle competenze teoriche e metodologiche relative alle tematiche del corso di dottorato: max 30 punti.

Eventuali sub-criteri di valutazione saranno consultabili sul Portale di Ateneo, selezionando il corso di dottorato > “Informazioni sul Dottorato”, nella sezione “Avvisi” in fondo alla pagina.


Graduatoria e Immatricolazione (artt.6 e 7 del bando)

In seguito alla pubblicazione dei risultati della prova orale, la graduatoria sarà consultabile sul Portale di Ateneo, selezionando il corso di dottorato > “Informazioni sul Dottorato”, nella sezione “Avvisi” in fondo alla pagina. I vincitori dovranno immatricolarsi sul sito http://studenti.unibo.it nei termini che saranno indicati, contestualmente alla pubblicazione della graduatoria, sul Portale di Ateneo (selezionare il corso di dottorato > “Informazioni sul Dottorato”).