Il percorso di dottorato

Tutto ciò che devi sapere su formazione, ricerca e crediti nel dottorato.

Come si struttura il dottorato

I dottorandi e le dottorande, in accordo con i propri supervisori e co-supervisori, definiscono in maniera flessibile il proprio percorso formativo e di ricerca, selezionando le attività più pertinenti alle proprie esigenze e obiettivi.

Il programma prevede le seguenti attività:

  • Attività di ricerca
  • Formazione disciplinare e multidisciplinare
  • Acquisizione di competenze trasversali
  • Formazione extracurricolare
  • Disseminazione dei risultati della ricerca
  • Attività di didattica e tutoraggio
  • Prova finale

Crediti dottorali

I crediti dottorali (CD) rappresentano una misura dell’impegno richiesto per completare le attività formative e di ricerca previste dal programma di dottorato. Ogni credito dottorale corrisponde a 25 ore di lavoro. 

Il corso di dottorato prevede l'acquisizione di 180 CD totali così suddivisi: 

  • Attività di ricerca: costituiscono l'80% dell'impegno complessivo richiesto e l'acquisizione di 144 CD
  • Attività di formazione alla ricerca e alla didattica: costituiscono il 20% dell'impegno richiesto e l'acquisizione di 36 CD