Risorse idriche e biologiche marine come motori di sviluppo in Africa: esperienze di cooperazione tra settori in Mozambico e Senegal

Convegno: 5/11/25 9.30-12.30 Aula Forti via Zamboni 67 (BO). Modera A. Cariani (UNIBO), intervengono P. Mannini (FAO), K. Pallaver e F. Valenti (UNIBO), S. d'Acunto (Cestha), S. Alessandroni (Iscos).

Pubblicato il 14 ottobre 2025

Iniziative di cooperazione internazionale e intersettoriale per la gestione sostenibile delle risorse idriche e marine in Africa subsahariana. Attraverso il coinvolgimento di istituzioni, università, comunità locali, ONG e attori del settore privato, i progetti in Mozambico e Senegal promuovono lo sviluppo ambientale, sociale ed economico dei territori costieri, rafforzando la resilienza ai cambiamenti climatici e la sicurezza alimentare.  Possiamo certificare la partecipazione dei dottorandi per il riconoscimento dei crediti dottorali.

È preferibile la partecipazione in presenza e sarà disponibile anche un servizio catering durante il coffee break, ma per chi non riuscisse a partecipare sarà previsto anche il collegamento da remoto tramite il seguente link Teams: Partecipa alla riunione ora.