Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

18 SETTEMBRE
-
20 SETTEMBRE 2019

La scuola estiva “In Teoria. Percorsi transdisciplinari”

Roma

L'edizione 2018-2019 della scuola estiva “In Teoria. Percorsi transdisciplinari” sarà dedicata al tema “Scrivere saggi. Forme, modi, tendenze della saggistica letteraria contemporanea” e sarà costituita da tre giornate seminariali a cura di studiosi di diversa provenienza disciplinare.

17 GIUGNO
-
21 GIUGNO 2019

Romanticism on the Coast

Lerici (SP)

The Interuniversity Centre for the Study of Romanticism(branch of the University of Bologna), in partnership with Lerici City Council and the Cultural Association “Amiche e Amici di Mary Shelley”, is organising a yearly Summer School in Lerici entitled ‘Romanticism on the Coast’.

14 MAGGIO 2019

Seminario

“Ricordando la Scuola di Toronto: la letteratura, l’ecologia dei media e l’imperativo digitale”

Sala Giunta, LILEC

Terzo seminario metodologico per il Curriculum 4 di World Literature e studi postcoloniali, aperto a tutti gli altri curricula. Relatrice: Prof.ssa Elena Lamberti, LILEC.

07 MAGGIO 2019

Seminario

"Les Murray, Poet and Critic"

Seminario dottorale rivolto in particolare ai Curricula 3 e 4, ma aperto a tutti gli altri Curricula, tenuto dal Prof. Aidan Nicholas Coleman dell’Università di Adelaide (organizzato dal Centro di Studi sulle Letterature Omeoglotte dei Paesi Extra-europei - CLOPEx).

16 APRILE 2019

Seminario

“L’Etnofilologia come (in)disciplina: etnotesti, visioni del mondo, immaginazione”

Sala Giunta, LILEC

Secondo seminario metodologico previsto per il Curriculum 4 di World Literature e studi postcoloniali, aperto a tutti gli altri curricula. Relatore: Prof. Francesco Benozzo, LILEC.

11 APRILE
-
12 APRILE 2019

Convegno

"DISSENT IN/WITH (CON)SCIENCE: Storytelling and civic awareness"

Convegno bolognese del Curriculum World Literature e studi postcoloniali, aperto a tutti i curricula.

13 MARZO 2019

Conferenza

"The Relevance of Embodiment in Language Learning"

Aula IX (Dipartimento LILEC)

Attività trasversale obbligatoria per tutti i curricula. Relatrice: Prof. Dr. Alexandra Zepter, Universität zu Köln / University of Cologne (Visiting Professor nell’ambito del progetto DIVE-IN)

12 MARZO 2019

Seminario

“Introduzione agli studi postcoloniali”

Sala Giunta, LILEC

Primo incontro dei seminari metodologici previsti per il Curriculum 4 di World Literature e studi postcoloniali, aperto a tutti gli altri curricula. Relatrice: Prof.ssa Silvia Albertazzi, LILEC.

06 MARZO 2019

Conferenza

“Decolonising Governance: The Archipelagic Thinking”

Sala Giunta, LILEC

Attività trasversale obbligatoria per tutti i curricula. Relatore: Prof. Paul Carter, RMIT University, Melbourne (visiting professor Progetto di Eccellenza, invitato dalla Prof.ssa Silvia Albertazzi)

06 DICEMBRE
-
07 DICEMBRE 2018

Convegno

"Global F(r)ictions"

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2 (Bologna)

Convegno nato dal gruppo di ricerca "Millennium Novels, Global Readers". Tra i temi d’interesse: Ecologia culturale globale; Ripensare il postumano in una prospettiva globale; Narrative e contronarrative del globale; Gendering the Global; Global Science Fiction.

08 NOVEMBRE 2018

Conferenza

"Writing Pregnancy and Motherhood in Contemporary Japan”

Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, via Cartoleria 5 (Bologna)