Patrimonio culturale e naturale tra locale e globale: testi, contesti, e discorsi.
Come si declina il tema nei vari curricula:
DESE
Il progetto di ricerca e la tesi, che prenderanno in esame almeno tre letterature europee di cui sarà necessario conoscere la lingua, dovranno rientrare nella tematica del patrimonio culturale dal Medioevo europeo ai giorni nostri e in particolare ci si dovrà soffermare sul ruolo e destino di archivi (manoscritti, corrispondenze, etc.) o biblioteche pubbliche e private (patrimonio librario, collezioni di riviste e periodici, etc.).
EDGES
La ricerca si incentra sulle memorie, contro-memorie e genealogie delle donne e dei soggetti a lungo silenziati nei testi e contesti attraverso la loro circolazione, rivitalizzazione e rimediazione dalla prima età moderna alla contemporaneità e post-contemporaneità. L’eredità culturale verrà analizzata per riconsiderare i modi del narrare, selezionare e preservare ove le questioni di genere siano messe al centro in una prospettiva intersezionale. I progetti potranno includere percorsi di trauma studies, ecocritica, cultural heritage e cultural studies, sempre seguendo le metodologie e le teorie degli studi di genere e delle donne.
LINGMOND
Il curriculum ha l’obiettivo è quello di offrire un’elevata qualificazione scientifica, indispensabile per affrontare le diversità linguistico-culturali e le grandi sfide sociali che le società multiculturali, interculturali e plurilingue implicano. I temi attorno ai quali il progetto del 40° ciclo deve svilupparsi sono legati all’idea del patrimonio culturale e naturale tra locale e globale: testi, contesti, e discorsi.
WORLDLIT
Il curriculum accoglierà proposte che indaghino il tema attraverso percorsi letterari sulla complessità e le molteplici dialettiche dell’abitare il mondo con particolare riguardo alla letteratura considerata come "patrimonio culturale" la cui articolazione è connessa a contesti, strategie di produzione, circolazione e ri-vitalizzazione, rimossi e zone d'ombra. Si invitano in questa cornice teorica anche percorsi incentrati su vecchie e nuove forme di oralità, epistemologie ed ecologie alternative.
Titoli ammessi
Puoi partecipare alla selezione, senza limitazioni di età e di cittadinanza, se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
titolo accademico rilasciato dalle istituzioni facenti parte del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
analogo titolo conseguito all’estero, riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici di secondo livello, ai soli fini della partecipazione al concorso per l’ammissione al dottorato.
Potrai ottenere il posto con riserva alla selezione se, pur non avendo i requisiti, otterrai il titolo entro e non oltre la data specificata nel bando.
Prima di iscriverti alla prova di ammissione devi preparare:
- Documento di identità - CV - Titoli di studio - Progetto di ricerca
Se li hai, puoi anche presentare:
- Fino a 2 lettere di presentazione - Lettera di motivazione - Pubblicazioni - Altre esperienze
Saranno ritenuti validi e valutati dalla Commissione esclusivamente:
i documenti redatti in italiano o inglese. Per documenti d’identità e titoli di studio rilasciati in una lingua diversa falli tradurre, legalizzare e autenticare
i titoli relativi agli ultimi 5 anni solari precedenti all’anno solare di pubblicazione del bando e ritenuti congruenti con le tematiche di ricerca del corso di dottorato. Fa eccezione il diploma di laurea, che sarà valutato anche se antecedente a 5 anni.
Iscrizione, modalità di svolgimento e criteri di valutazione
Come iscriverti
Accedi a Studenti Online con le tue credenziali @studio.unibo.it
Clicca su “Richiesta di ammissione” e segui la procedura
Paga il contributo di ammissione alla selezione pari a €5 tramite il sistema PagoPA
Allega i documenti obbligatori e facoltativi in formato pdf. Potrai integrarli fino alla scadenza del bando
Clicca su “Invia Richiesta” per concludere l'iscrizione
Potrai visualizzare le comunicazioni inerenti lo stato della domanda su Studenti Online, nel dettaglio della domanda. Non riceverai alcuna comunicazione via e-mail circa l’avvenuta presentazione della domanda.
Come si svolge
L'ammissione si distingue in due parti:
Valutazione dei titoli e del progetto di ricerca - online
Prova orale - in presenza oppure online su richiesta scritta. Sarà accertata la conoscenza delle lingue che hai scelto e secondo le indicazioni dei singoli curricula.
Criteri e sub-criteri di valutazione
Il giudizio è espresso attraverso l’attribuzione di un punteggio complessivo in centesimi, ripartito come segue:
Valutazione titoli e progetto di ricerca – punteggio minimo per l’ammissione alla prova orale: 30 punti, punteggio massimo 50 punti
Prova orale – punteggio minimo per l’idoneità: 30 punti, punteggio massimo 50 punti
La Commissione esaminatrice può stabilire dei sub-criteri di valutazione relativi ai titoli.
Dove consultarla e quali step fare per entrare ufficialmente nel corso
Potrai consultare i risultati delle prove di ammissione su Studenti Online, selezionando: “sintesi delle richieste in corso” > “vedi dettaglio” e visualizzando i file pdf collocati in basso nella pagina.
Sul sito dell'Ateneo sarà pubblicata la graduatoria finale. La pubblicazione ha valore di notifica. Non riceverai alcuna comunicazione via e-mail.
Procedura di immatricolazione
Per effettuare l’immatricolazione:
Accedi a Studenti Online con le tue credenziali @studio.unibo.it
Clicca su “Immatricolazioni” e segui la procedura, scarica e compila i documenti richiesti
Paga la quota di iscrizione esclusivamente attraverso il sistema PagoPA
Se, alla pubblicazione della graduatoria finale di merito, non hai ancora conseguito il titolo di accesso al dottorato ti immatricolerai con riserva. Il titolo deve comunque essere conseguito prima dell’inizio del corso.