DIVERSITÀ & INCLUSIONE: INCUBATORE SULLA DISSEMINAZIONE - 2021

Gli incubatori sono stati pensati nell'ambito del Progetto di Eccellenza (PE) del Dipartimento, un progetto quinquennale finanziato dal Ministero intitolato "DIVE-IN: Diversità e Inclusione".

  • Data:

    09 LUGLIO
    -
    10 LUGLIO 2021
     dalle 12:00 alle 15:00
  • Luogo: Hotel Ambasciatori, Viale Vespucci 22, Rimini

  • Tipo: Convegno

Descrizione:

 

Gli incubatori sono stati pensati nell'ambito del Progetto di Eccellenza (PE) del Dipartimento, un progetto quinquennale finanziato dal Ministero intitolato "DIVE-IN: Diversità e Inclusione".
La formula dell' incubatore viene dal mondo delle imprese: l'idea è che per riflettere su nuovi progetti o per pensare a come realizzarli sia bene che tutto il personale si sposti fuori dalle mura dell'azienda, nel nostro caso del Dipartimento, e che si dedichi a queste attività in un contesto gradevole, fuori dai ritmi di tutti i giorni, cercando di andare oltre ai raggruppamenti e alle gerarchie vigenti nel contesto di origine. Gli incubatori totali previsti dal PE sono circa 6 e si concretizzano in giornate di riflessione, residenziali, che vedono convergere idee e suggerimenti di docenti, assegnisti, dottorandi e personale ATA. 
Dopo i primi tre incubatori degli anni 2018 e 2019 dedicati alle tematiche di Diversità e Inclusione e al Public Engagement, quest'ultima derivante dagli obiettivi della terza missione, l'incubatore di luglio 2021 è stato realizzato dopo l'inaspettato evento della pandemia. 
Gli incubatori di quest'anno sono dedicati alla Dissemination, ovvero alle modalità attuative del PE. Da una parte, gli incubatori 2021 mirano a prendere coscienza delle azioni già intraprese e sono frutto di quanto è stato riflettuto nei precedenti incubatori, nei convegni organizzati e nella serie di eventi conclusi durante i primi tre anni di PE. Dall'altro lato, essi puntano a stabilire quali passi il LILEC dovrà ancora muovere negli anni a venire. 
Nell'incubatore di luglio si è cercato di coinvolgere, più che in passato, i dottorandi e gli assegnisti, per ripensare insieme ad un' attuazione e a una progettualità futura delle linee del PE. L'incubatore di ottobre 2021 verrà ampliato maggiormente, coinvolgendo i CEL e cercando di orientare la pratica didattica in direzione dei principi del PE. 

Poster di Ricerca

Assegnisti e Dottorandi presentano il proprio lavoro di ricerca alla comunità accademica dell'Incubatore

Veronica De Pieri

Cena di fine lavori

.