Homepage

Bando per assegno di tutorato per il Dottorato del Campus di Ravenna

scadenza: 17 aprile 2025, 12:00

Vai alla pagina

Contributi per le spese sanitarie di studentesse e studenti fuori sede

Aperto il bando per chi è iscritto a corsi di dottorato di ricerca. Presenta la domanda su Studenti Online entro il 30 aprile.

Vai alla pagina

Primo bando di selezione per l'ammissione ai Corsi di Dottorato ciclo 41

Il primo bando di selezione per l’ammissione ai Corsi di Dottorato del 41° ciclo è stato pubblicato ieri 27 febbraio 2025, con scadenza 3 aprile 2025 alle 23:59.

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)

Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”, svolte in gruppi internazionali. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.

Vai alla pagina

Bando di iscrizione al Dottorato in Beni Culturali e Ambientali A.A. 2024-2025

Consulta la pagina con tutte le informazioni sul nuovo bando.

Vai alla pagina

Meet Anna Forte PhD Student - High-precision Geomatic surveying for Cultural Heritage assets

Anna Forte, dottoranda del Dip. di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM), ci parla della sua ricerca di dottorato in Geomatica applicata al patrimonio culturale. Nel suo percorso, si sta occupando di approfondire metodi, limiti e potenzialità del rilievo tridimensionale di alta precisione, ovvero delle tecnologie geomatiche che permettono di ottenere modelli digitali e quindi di riprodurre in maniera altamente accurata la geometria superficiale degli oggetti.

ISA - Institute of Advanced Studies EVENTS

Seminari, conferenze, workshop e presentazioni organizzati dall'Istituto di Studi Avanzati.

Vai alla pagina

Survey Rural Transitions and Socio-Environmental Conflicts

Stai studiando i conflitti socio-ambientali correlati alle transizioni rurali in Europa? Entro il 31 marzo, partecipa al sondaggio per comprendere meglio le esigenze di apprendimento e creare opportunità di networking.

Vai alla pagina

Fondazione Flaminia: nuovo servizio di ristorazione per gli studenti

Vai alla pagina
Torna su