Homepage

Esplora il corso: un dottorato che unisce cultura, ambiente e innovazione

Il Dottorato in Beni Culturali e Ambientali mette in dialogo discipline umanistiche, scientifiche e giuridiche per studiare, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale attraverso la concreta applicazione delle loro diverse metodologie.

Due i percorsi formativi tra i quali scegliere: puoi dedicarti alla ricerca per la cura dei beni comuni, del patrimonio materiale e immateriale, del paesaggio, delle città e dell'ambiente, oppure allo sviluppo di tecnologie, materiali e metodi per la conservazione del patrimonio culturale materiale.

Vai alla pagina

Eventi

01 SET 2025

Bando

Pubblicato

Premio PhD città di Bologna

5 premi di studio per tesi di dottorato che evidenzino un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna (scadenza bando 1 settembre 2025)

08 SET
-
12 SET 2025

Summer School

Pubblicato

Summer School “Negotiating the Past in Early Modern Rome: Textual and Visual Perspectives”

organized by the British School at Rome and the Academia Belgica and coordinated by Marc Laureys (University of Bonn) and Raphaële Mouren (British School at Rome)

21 SET
-
27 SET 2025

Bando

Pubblicato

Expo di Osaka - Padiglione Italia: The future of Earth and Biodiversity

Per l’Università di Bologna sono messi a disposizione 13 posti per dottorandi/post-doc finanziati con 5000 euro l’uno per coprire spese di missione e trasferta e spese generali.

Locandina Phd Festival
26 SET 2025

PhD City Fest

Pubblicato

Phd Festival: la ricerca per la città

Torna l’appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, in cui giovani ricercatrici e ricercatori raccontano in prima persona la loro ricerca.

31 OTT 2025

Bando

Pubblicato

Borse post-dottorato e borse per laureandi e laureati 2026 - Accademia Nazionale dei Lincei

l’Accademia Nazionale dei Lincei è lieta di comunicare il bando per le Borse di Studio 2026: - Borse post-dottorato - Borse annuali per laureandi e laureati - Borse per soggiorni in Europa

04 DIC
-
05 DIC 2025

Giornata di Studi

Pubblicato

Respecting the Past, Conserving the Future. Metodologie, narrazioni e prospettive per la restituzione del patrimonio culturale

Call for paper  del V Convegno del corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova. Scadenza per le proposte: 13 giugno 2025

Torna su