Accordi quadro e individuali di cotutela.
Un accordo di cotutela è un accordo bilaterale tra due università di paesi diversi che permette ai dottorandi, dopo un'unica discussione di tesi, di ottenere un doppio titolo di dottorato.
Universidad Nacional de Rosario (Argentina)
È stato firmato un Accordo Quadro di cotutela con l'Universidad Nacional de Rosario (Argentina) per il conferimento di un doppio titolo di dottorato a studenti di dottorato in entrata e in uscita. L'Universidad Nacional de Rosario, un'Università pubblica di ricerca situata nella città di Rosario, provincia di Santa Fe, Argentina, si impegna a fornire istruzione superiore con caratteristiche scientifiche per la formazione di ricercatori, professionisti e tecnici con ampia integrazione culturale, capaci e consapevoli della loro responsabilità sociale, e con il dovere di promuovere le interrelazioni tra docenti, laureati e studenti attraverso centri scientifici e culturali nazionali e internazionali.
Una-Her-Doc è un programma di dottorato europeo unico nel suo genere nell'ambito dei Beni Culturali, offerto e creato dalle Università che hanno aderito all'Alleanza Una Europa.
Il programma di dottorato in Beni Culturali si propone di andare oltre i modelli precedentemente sperimentati per i programmi di dottorato congiunti europei, fornendo un programma:
- con un titolo di dottorato europeo congiunto/doppio ampiamente riconosciuto;
- basato sulla supervisione obbligatoria del dottorando da parte di professori di due Università partner di Una Europa;
- caratterizzato da soggiorni obbligatori presso diversi partner di Una Europa;
- includente contenuti creati congiuntamente per lo sviluppo di competenze sia accademiche che trasversali (soft skills);
- gestito da strutture congiunte per l'ammissione, la selezione, la supervisione e la valutazione.