AGENDA

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

24 OTTOBRE 2025

Incontro

Il patrimonio bizantino di Cipro tra traffici illeciti e nuove prospettive museali

Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali – Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Incontro con Ioannis Eliades, Direttore del Museo Bizantino e della Galleria d’Arte della Fondazione dell’Arcivescovo Makarios III (Nicosia, Cipro)

31 OTTOBRE 2025

Bando

Borse post-dottorato e borse per laureandi e laureati 2026 - Accademia Nazionale dei Lincei

l’Accademia Nazionale dei Lincei è lieta di comunicare il bando per le Borse di Studio 2026: - Borse post-dottorato - Borse annuali per laureandi e laureati - Borse per soggiorni in Europa

05 NOVEMBRE 2025

Seminario

Risorse idriche e biologiche marine come motori di sviluppo in Africa: esperienze di cooperazione tra settori in Mozambico e Senegal.

Aula Forti, via Zamboni 32, Bologna - Evento in presenza e online

Presentazione di iniziative di cooperazione internazionale e sostenibilità ambientale, economica e sociale.

04 DICEMBRE
-
05 DICEMBRE 2025

Giornata di Studi

Respecting the Past, Conserving the Future. Metodologie, narrazioni e prospettive per la restituzione del patrimonio culturale

Padova, Palazzo Bo

Call for paper  del V Convegno del corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova. Scadenza per le proposte: 13 giugno 2025

18 DICEMBRE
-
19 DICEMBRE 2025

Poter fare, poter dire, poter decidere - Convegno Dottorale Università di Perugia

Perugia, Palazzo Manzoni . Salal delle Adunanze

Convegno Dottorale del Corso di Dottorato in Storia, Arti e Linguaggi nell'Europa antica e moderna - Call for paper

Eventi conclusi

21 OTTOBRE 2025

Masterclass

Futures studies e futures thinking. Esplorare scenari per guidare il cambiamento

Evento online

21 ottobre dalle 9 alle 11:30, su Zoom. Masterclass 10 di Officina CHANGES.

17 OTTOBRE
-
19 OTTOBRE 2025

Eventi

Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro

Vari luoghi di Ravenna

Dal 17 al 19 ottobre arriva “Doors of CHANGE”: anche Ravenna racconta il futuro del patrimonio culturale.

21 SETTEMBRE
-
27 SETTEMBRE 2025

Bando

Expo di Osaka - Padiglione Italia: The future of Earth and Biodiversity

Osaka - Padiglione Italia

Per l’Università di Bologna sono messi a disposizione 13 posti per dottorandi/post-doc finanziati con 5000 euro l’uno per coprire spese di missione e trasferta e spese generali.

26 SETTEMBRE 2025

PhD City Fest

PhD City Fest: la ricerca per la città

Chiostro d'ingresso della Biblioteca Classense, via A. Baccarini 3, Ravenna

Torna l’appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, in cui giovani ricercatrici e ricercatori raccontano in prima persona la loro ricerca.

15 SETTEMBRE
-
18 SETTEMBRE 2025

Conferenza

L'Avventura umana tra ibridi e migranti: le sfide della Salute, dell'Ambiente e gli scenari futuri

Ravenna, Palazzo Corradini - Aula Tumidei, via Mariani, 5

Cattedra Corrado Ricci 2025 - Lezioni Magistrali di Telmo Pievani

08 SETTEMBRE
-
12 SETTEMBRE 2025

Summer School

Summer School “Negotiating the Past in Early Modern Rome: Textual and Visual Perspectives”

Roma

Organized by the British School at Rome and the Academia Belgica and coordinated by Marc Laureys (University of Bonn) and Raphaële Mouren (British School at Rome)

01 SETTEMBRE 2025

Bando

Premio PhD città di Bologna

5 premi di studio per tesi di dottorato che evidenzino un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna (scadenza bando 1 settembre 2025)