Agenda

Calendar
Loading events

Eventi in corso o in programma

09 FEBRUARY 2023

PhD Information Literacy Workshop/First meeting EN

Online event

Topic: Library services, cross curricular resources and advanced tools for bibliographic research.

08 FEBRUARY 2023

Teaching 2022/23 - "Conservazione e analisi del patrimonio linguisticoculturale: metodi basati su corpora"

Lab 13 del DITLab, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Forlì - In presence and online event

Part of the module: "Beni culturali. Un patrimonio eterogeneo e multiforme". Speaker: Prof Silvia Bernardini. In-person and online meeting. Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Forlì

08 FEBRUARY 2023

Information Literacy Workshop per Dottorandi /Terzo incontro IT

Online event

Topic: Open access e open science, repository d’Ateneo (Tesi di Dottorato, Iris e Acta), progetti e finanziamenti con obbligo OA

30 JANUARY 2023

Teaching 2022/23 "Ripensare la descrizione di archivi, biblioteche e musei alla luce del Web semantico"

Aula Serra Zanetti, via Zamboni 32, 3 piano, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT), Bologna - ADLab - In presence and online event

Lecture part of the module: "Beni culturali. Un patrimonio eterogeneo e multiforme". Speaker: Prof Francesca Tomasi. In person and online meeting.

25 JANUARY 2023

"Il futuro del patrimonio culturale nell’Europa moderna: bilanci e prospettive". Erasmus Plus Project Strategische Partnerschaft im Bereich Hochschulbildung Die Zukunft des kulturellen Erbes im modernen Europa.

Sala Conferenze, third floor, via degli Ariani 1, Ravenna - In presence and online event

Presentation of the Erasmus project within the meeting series "Di carte, di libri e dintorni" by Paola Degni, Fiammetta Sabba, Stefano Allegrezza, and Lucia Sardo. Speakers: Chiara Conterno (LILEC) and Fiammetta Sabba (DBC).

25 JANUARY 2023

Information Literacy Workshop per Dottorandi/Second meeting IT

Online event

Topic: Valutazione della ricerca, data base citazionali, indicatori e dati bibliometrici, metriche alternative (altmetrics), gestione dell'identità, software per la costruzione e gestione delle bibliografie, stili citazionali dell'ambito disciplinare.

19 JANUARY 2023

Information Literacy Workshop per Dottorandi/First meeting IT

Online event

Topic: Servizi, risorse e strumenti avanzati per la ricerca bibliografica, risorse trasversali.

12 DECEMBER 2022

L’umano oltre il digitale: intorno ai metadati biografici della prima età moderna - Di carte, di libri e dintorni

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - In presence and online event

Speaker: Chiara Lastraioli

05 DECEMBER 2022

Graff-IT: Un progetto europeo per i graffiti medievali - Di carte, di libri e dintorni

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - In presence and online event

Speakers: Carlo Tedeschi and Simone Allegria

18 NOVEMBER 2022

Lasciare un segno. I documenti tardo antichi e altomedievali nell’esperienza di ricerca del progetto ERC NOTAE - Di carte, di libri e dintorni

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - In presence and online event

Speaker: Antonella Ghignoli

14 NOVEMBER 2022

20 anni di biblioteche digitali vissuti da una bibliotecaria, con un focus sul progetto Warburg Library Online - Di carte, di libri e dintorni

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - In presence and online event

Speaker: Raphaële Mouren

26 OCTOBER 2022

Portali multidisciplinari: approcci a sistemi di descrizione trasversali per beni culturali - Di carte, di libri e dintorni

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - In presence and online event

Speaker: Paola Ciandrini