Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

26 NOVEMBRE 2021

Convegno

Homenaje italiano a Emilia Pardo Bazán en su centenario

Sala Convegni, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC, Via Cartoleria 5, 40124 Bologna, Italia - Evento in presenza e online

JORNADA INTERNACIONAL DE ESTUDIOS

09 LUGLIO
-
10 LUGLIO 2021

Convegno

DIVERSITÀ & INCLUSIONE: INCUBATORE SULLA DISSEMINAZIONE - 2021

Hotel Ambasciatori, Viale Vespucci 22, Rimini

Gli incubatori sono stati pensati nell'ambito del Progetto di Eccellenza (PE) del Dipartimento, un progetto quinquennale finanziato dal Ministero intitolato "DIVE-IN: Diversità e Inclusione".

28 GIUGNO
-
30 GIUGNO 2021

Seminario

Seminario "La mujer y los universos femeninos en las fuentes documentales de la edad moderna"

Il seminario si terrà parzialmente in presenza a Coruña, ma sarà possibile seguirlo anche attraverso la piattaforma Zoom al link nel programma

Seminario "La mujer y los universos femeninos en las fuentes documentales de la edad moderna", organizzato dall’Universidad da Coruñae e dall’Universidad de Navarra.

16 GIUGNO
-
17 GIUGNO 2021

Convegno

Graduate Conference LILEC - LEGGERE, (RI)SCRIVERE E CONDIVIDERE: Vecchie e nuove pratiche di significazione

online

10 GIUGNO 2021

Seminario

Tavola rotonda gruppo Clopex: Cosa è la World Literature?

online

Seminario aperto a tutti i curricula. Partecipanti: Silvia Albertazzi, Edoardo Balletta, Francesco Benozzo, Luigi Contadini, Mariachiara Gnocchi, Elena Lamberti, Francesco Vitucci.

25 MAGGIO 2021

Conferenza

Conferenza: Sulle riscritture dei classici: il ‘Genji monogatari’ nelle culture pop

online

Conferenza per i Curricula DESE e World Literature, aperta a tutti i Curricula. Relatrice: Prof.ssa Paola Scrolavezza

25 MAGGIO 2021

Conferenza

"Mary Shelley and the Anthropocene: an Eco-feminist Reading of The Last Man"

online

Conferenza dottorale della Prof.ssa Serena Baiesi, organizzata dal Curriculum EDGES, aperta a tutti i curricula. La conferenza avrà luogo online (link nella locandina).

21 MAGGIO 2021

Seminario

Il fondamento degli studi di genere nel lavoro interculturale. Attraversare e lasciarsi attraversare dalle storie (delle donne, delle ragazze e delle bambine)

https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%3A_poHMfKK74Xd_wGG_rlNd3uVcG8lbfao3UfmNAsQOi41%40thread.tacv2%2F1621260001949%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%2522e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%2522%252c%2522Oid%2522%253a%25221f108d71-2155-44a9-ab51-7e7c4284c96f%2522%257d%26anon%3Dtrue&type=meetup-join&deeplinkId=7489a087-e747-490d-a639-3df52cca316a&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true

18 MAGGIO 2021

Seminario

Seminario: La riscrittura dei classici e del mito

online

Seminario dei Curricula DESE e World Literature, aperto a tutti i curricula. Relatrice: Prof.ssa Gabriella Elina Imposti

17 MAGGIO 2021

Seminario

Gender & Religion

Online

Organized by EDGES PhD Curriculum in Gender and Women's Studies part of the LILEC PhD Programme in Modern Languages, Literatures and Cultures: Diversity and Inclusion

04 MAGGIO 2021

Seminario

SEMINARIO Organizzato dal curriculum dottorale EDGES (Dottorato LILEC)

online

Interverranno: Prof. Luigi Contadini, Prof.ssa Gabriella Elina Imposti, Prof. Alessandro Niero. Modera l’incontro la Prof.ssa Serena Baiesi.

26 APRILE
-
27 APRILE 2021

Seminario

La Belgique au prisme des langues: bi/plurilinguisme, traduction et auto traduction

Journées d'études organisées par le Centre belge de l'Université de Bologne