I principali campi di ricerca sono la biochimica cellulare/molecolare e la biochimica della nutrizione. I principali interessi e competenze di ricerca sono:
Studio di nuove ed efficaci strategie per ridurre il rischio di patologie cronico/degenerative, come le cardiovascolari e neurodegenerative, mediante l'identificazione di composti naturali e nutraceutici nella prevenzione/contrasto dei danni cellulari a seguito di stress ossidativo, nitrosativo e carbonilativo; l'identificazione di componenti bioattivi e nutraceutici come biomodulatori delle funzioni cellulari, compresa la capacità di modulare vie di trasduzione del segnale utilizzando anche tecnologie genomiche e proteomiche per l'identificazione di geni/proteine regolati; mediante identificazione di biomarcatori precoci di stress ossidativo legati ad un aumentato rischio di patologie cronico/degenerative in soggetti umani.