Homepage

  • Lancio del tocco

  • Curriculum biologico

  • Curriculum geologico

  • Curriculum biologico

  • Geologia

  • Mineralogia

  • Ecologia

  • 35° ciclo (curriculum biologico) valutazione finale.

  • 35° ciclo (curriculum geologico) presentazione tesi

  • PhD days 2024

IL DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA TERRA DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

Il Dottorato di Scienze della Terra, della Vita, e dell’Ambiente (STVA) del Dipartimento BiGeA ha al centro la comprensione scientifica dei processi geologici, dell'evoluzione biologica, della biodiversità vegetale, animale (terrestre e marina) e umana.

Piano per le competenze trasversali dei dottorandi

Attività formative per tutti i dottorandi Unibo durante l'anno accademico 2024-25

Vai alla pagina

Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25

Se studi all'Università di Bologna, partecipa al bando BIP per un percorso didattico/formativo all'estero. Scadenza: 3 marzo.

Vai alla pagina

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario

Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.

Vai alla pagina

Ti interessa il dottorato di ricerca?

Partecipa online il 26 febbraio dalle 10:30 alle 11:30 su MsTeams. L’occasione per scoprire perché il dottorato è il giusto punto di partenza per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.

Vai alla pagina

One Health Summer School 2025 - scadenza: 16 marzo

Partecipa al programma "Bridging disciplines for One Health solutions" che favorisce la collaborazione interdisciplinare per affrontare sfide tra salute umana, animale e ambientale.

Vai alla pagina

Young Researchers Grant - Utrecht Network

Partecipa al bando che offre a ricercatori e ricercatrici fino a 20 borse di studio da 1.200 € per la mobilità a breve termine. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 febbraio.

Vai alla pagina

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Vai alla pagina

Ti interessa la sostenibilità globale?

Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx) Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”, svolte in gruppi internazionali. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.

Vai alla pagina

Premi della Società Geologica Italiana

Sul sito della Società Geologica Italiana sono stati pubblicati i bandi per concorrere a premi istituiti dalla SGI o in collaborazione con altre società:

1) Premio Migliore Pubblicazione giovani ricercatori;
2) Premio Migliore guida all'escursione;
3) Premio Maria Bianca Cita – Un premio per riconoscere il talento delle giovani scienziate.

Per informazioni di dettaglio si prega di consultare il sito della Società Geologica Italiana

Vai alla pagina

2025 Europlanet GMAP Winter School

The GMAP Winter School is focused on the production of planetary geological maps of a range of Solar System bodies: building upon earlier editions.

Vai alla pagina
Torna su