Homepage

Il Dottorato di Scienze della Terra, della Vita, e dell’Ambiente (STVA)

Tre anni e due curricula per spaziare fra geologia, biologia ed ambiente, mettendo al centro la comprensione scientifica dei processi geologici, dell'evoluzione biologica, della biodiversità vegetale, animale (terrestre e marina) e umana.
Il percorso di studi è per chi desidera investigare: i processi planetari, dai vulcani alla tettonica, passando per la stratigrafia e i rischi geologici; l’evoluzione biologica e la biodiversità, terrestre e marina, con strumenti che vanno dall’analisi molecolare alla paleoecologia; dalla modellazione dei rischi ambientali alla biotecnologia vegetale, affrontando tematiche come cambiamento climatico, conservazione, idrogeologia, salute ambientale e sfruttamento delle risorse naturali.

Vai alla pagina

Eventi in programma

Al momento non sono presenti eventi in corso

Seminari online Springer Nature

Seminari tenuti da esperti in vari settori scientifici.

Vai alla pagina
  • 35° ciclo (curriculum geologico) presentazione tesi

  • PhD days 2024

  • 35° ciclo (curriculum biologico) valutazione finale.

  • Lancio del tocco

  • Mineralogia

  • Curriculum geologico

  • Curriculum biologico

  • Geologia

  • Ecologia

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Vai alla pagina
Torna su