Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

11 DICEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Pascoli professore a Bologna

Aula Pasoli

Relatrice: Francesca Florimbii

13 DICEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Scrivere la storia nel Medioevo romanzo II

Aula Forti, Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32

Referenti: Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini. Seminario WiP 2023-2024 I

08 FEBBRAIO 2024

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

Libri parlanti nell'epigramma latino: un nuovo approccio

Aula Pasoli

Relatrice: prof.ssa Ana Maria Dos Santos Lóio (Universidade de Lisboa). Referente: prof.ssa Lucia Floridi

28 MARZO 2024

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

Studiare e commentare gli epistolari: Leopardi

Aula Pasoli

Relatore e referente Andrea Campana

09 MAGGIO 2024

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

Le emozioni nella tragedia attica: profili, problemi, prospettive

Aula Pasoli

Relatore Mattia De Poli, referente Valentina Garulli

06 GIUGNO 2024

Didattica comune

Il metodo della filologia

Aula Pasoli

Relatore Camillo Neri, referente Valentina Garulli

Eventi conclusi

07 DICEMBRE 2023

Didattica comune

Per una storia della letteratura anonima nel Medioevo latino

Evento online

Relatore e referente prof. Francesco Santi

05 DICEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

VII Giornata di Studi del CESBI – Centro Studi su Benvenuto da Imola

Sala Manfredi, Palazzo Poggi, Via Zamboni 31

Referenti: Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini.

30 NOVEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Letteratura e Ambiente. Vivere il fiume

Aula Pasoli

Corrado Confalonieri (Università di Parma) e Filippo Milani (Unibo)

30 NOVEMBRE 2023

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

Quando il verso fa il teatro

Aula Mansarda (via Zamboni 34)

Relatore Luigi Bravi (Chieti-Pescara), referente Valetina Garulli

29 NOVEMBRE 2023

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

La noverca a scuola: conflitti familiari e giochi di ruolo nella declamazione latina

Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna

Reltrice Graziana Brescia (Università di Bari), referente Valentina Garulli

29 NOVEMBRE 2023

Altri eventi di didattica libera

Presentazione del programma 'Chrysocollate'

Aula Informatica (via Zamboni 32, III piano, all'interno della biblioteca)

Relatore Sébastien Moureau creatore del programma), referenti Lucia Raggetti e Iolanda Ventura