Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

05 OTTOBRE 2023

Altri eventi di didattica libera

AlmaUmanistica. L’arma della parola

Aula Mansarda, via Zamboni 32-34 - Evento in presenza e online

10 OTTOBRE 2023

Altri eventi di didattica libera

Narrare con le immagini tra prosa e poesia: L'immagine della "ninfa" nella letteratura tra Sette e Ottocento

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, sala Ulisse, via Zamboni 31 - Evento in presenza e online

Relatore: Marco Antonio Bazzocchi

18 OTTOBRE 2023

Altri eventi di didattica libera

Narrare con le parole e con le immagini tra prosa e poesia: Manzoni e gli illustratori dell'edizione del ’40

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, sala Ulisse, via Zamboni 31 - Evento in presenza e online

Relatrice: Paola Italia

16 NOVEMBRE 2023

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

Come scrivere oggi una storia della letteratura latina medievale?

Aula Pasoli

Relatrice prof.ssa Carmen Crdele de Hartmann (Università di Zurigo, Visiting ISA), referente prof. Francesco Santi

23 NOVEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Letteratura e Ambiente. Divenire animale

Aula Pasoli

Elisa Attanasio (Unibo) e Giovanni Fava (Università di Venezia)

30 NOVEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Letteratura e Ambiente. Vivere il fiume

Aula Pasoli

Corrado Confalonieri (Università di Parma) e Filippo Milani (Unibo)

07 DICEMBRE 2023

Didattica comune

Per una storia della letteratura anonima nel Medioevo latino

Aula Pasoli

Relatore e referente prof. Francesco Santi

11 DICEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Pascoli professore a Bologna

Aula Pasoli

Relatrice: Francesca Florimbii

Eventi conclusi

28 SETTEMBRE 2023

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

STRUTTURE PARADISIACHE: problemi senza limiti

Aula Pascoli

Relatore prof. Zygmunt Baranski. La lezione è patrocinata dal prof. Giuseppe Ledda

28 SETTEMBRE 2023

Altri eventi di didattica libera

Narrare con le parole e con le immagini tra prosa e poesia: Petrarca e Boccaccio Boiardo e Ariosto

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, sala Ulisse, via Zamboni 31 - Evento in presenza e online

Relatori: Sonia Cavicchioli (UniBo) e Nicola Catelli (UniPr)

27 SETTEMBRE 2023

Didattica comune

LE DIGITAL HUMANITIES. DALLA SCUOLA AL LAVORO

Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33/35, 40126 Bologna - Evento in presenza e online

Giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna (LM DHDK, PhD CHeDE, ADLab, Centro DH.arc), in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e l'Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale.

21 SETTEMBRE 2023

Altri eventi di didattica libera

Dante poeta phylosophans: The sources and limits of Dante’s knowledge

Sala Rossa, Via Marsala 26 - Evento in presenza e online

Relatore: Zygmunt Barański, University of Cambridge, UK