In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato
Altri eventi di didattica libera
Sala Rossa, Via Marsala 26 - Evento in presenza e online
Relatore: Zygmunt Barański, University of Cambridge, UK
Altri eventi di didattica libera
Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, sala Ulisse, via Zamboni 31 - Evento in presenza e online
Relatrici: Loredana Chines e Sebastiana Nobili
Didattica comune
Aula Serra Zanetti
Altri eventi di didattica libera
Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, sala Manfredi (via Zamboni 31, Bologna) - Evento in presenza e online
Didattica comune
Aula Seminari
Relatrice prof.ssa Andorno, referente prof.ssa Gloria Gagliardi
Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)
Aula II (Via Zamboni 32) - Evento in presenza e online
Andrea Sanchez i Bernet (Universitat de València); referente prof.ssa Valentina Garulli
Didattica comune
Aula Seminari, Via Zamboni 32
Relatrice e referente prof.ssa Giuseppina Brunetti
Didattica comune
Aula Mansarda
Relatore e referente prof. Giuseppe Ledda
Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)
Aula Forti, Via Zamboni 32, I piano - Evento in presenza e online
Didattica comune
Aula II, via Zamboni 32, terzo piano
Workshop in italiano e in presenza. Relatori: B. De Bonis (Univ. Sorbonne Nouvelle-Paris3), R. Raimondo (Univ. di Catania), A. Steenson (Univ. of Sussex)Referenti organizzatori M. A. Bazzocchi, A. Raimo (Università di Bologna), Z. Toth (Universität Basel)
Didattica comune
Aula Seminari - Evento in presenza e online
Translational Traditions and Imaginaries: A Comparative History of Petrarch’s Canzoniere in French and English. Relatore Riccardo Raimondo (Università di Catania). Referenti e organizzatori: Marco Antonio Bazzocchi, Anna Raimo (Università di Bologna) e Zuzana Toth (Universität Basel)
Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)
Aula II, via Zamboni 32, terzo piano
Tavola rotonda a cura di Guido Mattia Gallerani. Intervangono Stefano Colangelo (Bologna), Elisa Donzelli (Scuola Normale, Pisa), Guido Mazzoni (Siena), Luca Mozzachiodi (Bologna), Gilda Policastro (Università Telematica Pegaso)