Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

30 GENNAIO 2026

Orizzonti della linguistica. Seminario di studi intorno al progetto PRIN “Racconta - Competenze narrative e sviluppo della lettoscrittura tra variazione interna e plurilinguismo

Aula Traina, via Zamboni 32

Organizzazione e coordinamento per il dottorato C. Gianollo. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. linguistica. Dal 40° Seminari, 6 CD per 30 ore "Orizzonti linguistica"

04 FEBBRAIO 2026

Wip Laboratorio di traduzione III. Esperienze di traduzione di romanzi medievali in versi e in prosa 1

Aula Pasoli

Coordinamento G. Brunetti relatore L. Di Sabatino. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. italian. filol. romanza. Dal 40° Didattica front. discipl., 2 CD per 5 ore "Esperienze di traduzione"

05 FEBBRAIO 2026

Seminario dottorale VII. Filippo Sergio, Verso una tipologia delle costruzioni distributive: prospettive sincroniche e diacroniche

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

11 FEBBRAIO 2026

Wip Laboratorio di traduzione III. Esperienze di traduzione di romanzi medievali in versi e in prosa 2

Aula Pasoli

Coordinamento G. Brunetti relatore L. Di Sabatino. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. italian. filol. romanza. Dal 40° Didattica front. discipl., 2 CD per 5 ore "Esperienze di traduzione"

12 FEBBRAIO 2026

Seminario Dottorale VIII. Alessio Romeo, Variazioni sul personaggio di Merlino: dai romanzi medievali alle opere liriche

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

18 FEBBRAIO 2026

Wip Letteratura, storia, edizioni I L’Estoire d’Eracle: storiografia e problemi di edizione.

Aula Pasoli

Coordinamento G. Brunetti relatore M. Gaggero. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. italian. filol. romanza. Dal 40° Didattica front. discipl., 2 CD per 5 ore "Letteratura, storia, edizioni"

25 FEBBRAIO 2026

Wip Letteratura, storia, edizioni II. Matthew Paris: un intellettuale nella corte plantageneta

Aula Pasoli

Coordinamento G. Brunetti relatore B. Pitocchelli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. ital. filol. romanza. Dal 40° Didattica front. discipl., 2 CD per 5 ore "Letteratura,storia,edizioni"

26 FEBBRAIO 2026

Seminario Dottorale IX. Asia Stillo, Dentro e fuor di metafora. Il linguaggio poetico e la conoscenza del mondo in Leopardi

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

26 FEBBRAIO 2026

Strumenti e Metodi per lo Studio dei Periodici: dai Cultural Studies all’Analisi AI IV

Aula Pasquini, Via Zamboni 32

Coordinamento V. Garulli, organizzazione C. Paolillo N. Del Quercio relatrice D. Vitagliano. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 1,5 CD per le 8 ore “Studio periodici”

03 MARZO 2026

Orizzonti della linguistica. Lezioni di Alessandro Vietti (Libera Università di Bolzano) titolo da definire

Organizzazione Silvia Ballarè; coordinamento per il dottorato C. Gianollo. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. linguistica. Dal 40° Seminari, 6 CD per 30 ore "Orizzonti linguistica"

04 MARZO 2026

Orizzonti della linguistica. Lezioni di Alessandro Vietti (Libera Università di Bolzano) titolo da definire 2

Organizzazione Silvia Ballarè; coordinamento per il dottorato C. Gianollo. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. linguistica. Dal 40° Seminari, 6 CD per 30 ore "Orizzonti linguistica"

04 MARZO 2026

Wip: Edizioni in assenza di autografo: il caso di Giovanni Boccaccio 1

Aula Pasoli

Coordinamento G. Brunetti relatore N. Gensini. Dottorandi fino al 39°ciclo Didattica curric. italian. filol. romanza. Dal 40° Didattica frontale disciplinare, 2 CD per 5 ore Edizioni assenza autografo