La descrizione dei manoscritti scientifici: secondo incontro

Responsabile I. Ventura. Dottorandi fino al 39 ciclo didattica curricolare sc. antichità libro. Dal 40 Seminari, 1 CD per le 5 ore incontri Descrizione mss. scientifici

  • Data: 06 MAGGIO 2025  dalle 14:00 alle 16:30

  • Luogo: Laboratorio Informatico, terzo piano, via Zamboni 32

Contenuti: il laboratorio mira a formare gli studenti in merito alle modalità specifiche di catalogazione dei codici latini che tramandano testi scientifici (ovvero di astronomia, astrologia, scienze della natura,medicina), che richiedono particolari competenze in merito all'identificazione di autori, alla catalogazione di testi e forme di testo, alla descrizione di elementi appartenenti alla mise en page ed alla decorazione del testo. A seguito di una formazione iniziale, che insegnerà ad usare strumenti di lavoro specifici e fornirà un primo panorama dell'evoluzione del pensiero scientifico medioevale, gli studenti saranno chiamati a preparare un elaborato specifico, che consiste nella descrizione di un codice, identificando autori e testi, e collaborando all'arricchimento di un catalogo di incipit di testi scientifici non attestati negli strumenti di lavoro correnti.