Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

30 SETTEMBRE 2024

Altri eventi di didattica libera

Presentazione della mostra virtuale “Filologia e Storia. Nel laboratorio di Enzo Degani”

Aula Forti, Via Zamboni 32, primo piano

La mostra sarà visitabile al link: https://exhibits.ficlit.unibo.it/s/degani-filologia-e-storia/

02 SETTEMBRE
-
06 SETTEMBRE 2024

Altri eventi di didattica libera

La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto con il paziente tra evidence based medicine e narrative medicine

Aula Pascoli

Summer School III edizione Centro Studi Medical Humanities - FICLIT, Dipartimento di Filologia Classica e Itlianistica, Università di Bologna

20 GIUGNO 2024

Didattica comune

Scrivere un articolo scientifico: l’esperienza delle redazioni delle riviste scientifiche del FICLIT. Le riviste di filologia e letteratura italiana

Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano

Responsabile Valentina Garulli. Intervengono Andrea Campana, Fabio Giunta, Andrea Severi

20 GIUGNO 2024

Altri eventi di didattica libera

Convergence and divergence in language histories

Aula Pasoli

Relatori: Tim Ongenae; Ruth Stern. Referente Chiara Gianollo

19 GIUGNO 2024

Didattica comune

Scrivere un articolo scientifico: l’esperienza delle redazioni delle riviste scientifiche del FICLIT.Le riviste di linguistica

Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano

Responsabile Valentina Garulli. Intervengono Caterina Mauri, Matteo Viale

17 GIUGNO 2024

Didattica comune

Scrivere un articolo scientifico: l’esperienza delle redazioni delle riviste scientifiche del FICLIT. Le riviste di filologia classica e cristianistica

Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano

Responsabile Valentina Garulli. Intervengono Valentina Garulli, Daniele Tripaldi

13 GIUGNO
-
14 GIUGNO 2024

Altri eventi di didattica libera

Erasmo e noi

Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Sala Ulisse, Via Zamboni 31 - Evento in presenza e online

Convegno di studi

13 GIUGNO 2024

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

Mythical and Social Alternatives in Tragic Narratives

Aula Pasoli

Relatori George Gazis (University of Durham), Andrea Giannotti (University of Durham) e Mattia De Poli (Università di Bologna), referente Valentina Garulli

13 GIUGNO 2024

Altri eventi di didattica libera

Autore collettivo ed esegesi della Bibbia nel XII secolo. Glosse, scuole e raccolte di sentenze/Auteur collectif et exégèse de la Bible au XIIe siècle. Glosses, écoles et recueils de sentences

Aula 1 al primo piano di via Zamboni 32 - Evento in presenza e online

Relatori Cédric Giraud (Université de Genève), Federico De Dominicis (Università di Padova), Rossana Guglielmetti (Università di Milano), referente Francesco Santi

12 GIUGNO 2024

Didattica comune

Scrivere un articolo scientifico: l’esperienza delle redazioni delle riviste scientifiche del FICLIT. Le riviste di letteratura contemporanea e comparatistica

Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano

Responsabile Valentina Garulli. Intervengono Silvia Baroni, Filippo Milani

07 GIUGNO 2024

Altri eventi di didattica libera

Les écrits spirituels pseudépigraphes à succès (XIIe-XVe siècles)

Aula 1 al primo piano di via Zamboni 32 - Evento in presenza e online

Lezione di Cédric Giraud (Université de Genève), referente Francesco Santi

06 GIUGNO 2024

Didattica comune

Il metodo della filologia

Aula Pasoli

Relatore Camillo Neri, referente Valentina Garulli