Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

02 APRILE 2020

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

A.F. Formiggini e la pubblicità editoriale

Per il ciclo "Minuzie editoriali. Lezioni sul libro del Novecento", lezione della prof.ssa Elisa Pederzoli. Proponente: prof. Paolo Tinti

01 APRILE 2020

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

L'eredità di Montale: tra modello e rifiuto del modello

Aula Pascoli - FICLIT

Per il ciclo "Officina di poesia", lezione del prof. Stefano Giovannuzzi

01 APRILE 2020

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Roberto Grossatesta, i suoi autografi, il lessico Suda e una sua rara versione in antico francese.

Per il ciclo "Wip", lezione della dott.ssa Caterina Amato.

27 MARZO 2020

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

(Lezione annullata) Eros nelle tragedie di Sofocle

Aula II - FICLIT

Lezione del prof. Markus Janka (Università di Monaco). Proponente: Valentina Garulli

26 MARZO 2020

Didattica comune

(Lezione annullata) Paul Maas

Aula Forti - FICLIT

Per il ciclo 'I maestri', seminario dei proff. Luigi Lehnus (Università di Milano) e Giorgio Ziffer (Università di Udine). Proponente: Federico Condello

25 MARZO 2020

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

(Lezione telematica) Una vita in versi. Viaggio nella poesia di Giovanni Giudici

Aula Pascoli - FICLIT

Per il ciclo "Officina di poesia", lezione del prof. Alberto Bertoni

25 MARZO 2020

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

Commentare la Vita di Alfieri

Carla Forno

20 MARZO 2020

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

(Lezione annullata) Epigrams on Art as Art: Ecphrastic Hellenistic Epigrams in Context

Aula II - FICLIT

Lezione della prof.ssa Irmgard Männlein-Robert (Universität Tübingen) Proponente: Valentina Garulli

19 MARZO 2020

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

(Lezione telematica) Input linguistico e lingua dei media

Aula Forti - FICLIT

Lezione del dr. Yahis Martari

18 MARZO 2020

Didattica curriculare (Italianistica e Filologia romanza)

(Lezione telematica) Zanzotto dalla Heimat al [paesaggio]: cronotopi, spaesamenti, distopie

Aula Pascoli - FICLIT

Per il ciclo "Officina di poesia", lezione del prof. Francesco Carbognin

17 MARZO 2020

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

(Lezione annullata) Esperienze di catalogazione di manoscritti greci in Italia: il caso della Biblioteca Riccardiana di Firenze

Aula I - FICLIT

Seminario del prof. David Speranzi (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze). Proponente: Giuseppe De Gregorio

12 MARZO 2020

Didattica curriculare (Scienze dell'antichità e Scienze del libro)

(Lezione annullata) Giugurta postcoloniale: fortuna di un personaggio nel Maghreb moderno e contemporaneo

Aula II - FICLIT

Per il ciclo “Idem et alius. Cultura classica e identità europea: lo sguardo degli altri”, Centro Studi “La permanenza del Classico”, Istituto di Studi Avanzati. Lezione della prof.ssa Elisa Romano (Università di Pavia) Proponente: Federico Condello