Attività didattica 2025-26

L'offerta formativa (in allegato) è valida per tutti i cicli del Dottorato ed è basata sull'erogazione di Crediti Dottorali (CD), obbligatori per Dottorande e Dottorandi del 40 e 41 ciclo, strutturati in base a criteri di seguito descritti e riportati nella tabella dei crediti (in allegato).  

Crediti Dottorali

Misurano il carico di lavoro richiesto al Dottorando nelle attività di ricerca, formazione e didattica per il conseguimento del titolo. Ogni CD vale 25 ore di impegno e il Dottorando deve conseguire 60 CD all'anno (per un totale di 180 CD fra formazione e didattica più ricerca sul triennio). Il Corso ha ripartito il monte complessivo di CD tra attività di ricerca, attività di formazione e didattica, garantendo che l’attività di ricerca sia 78% del totale. Il Corso ha stabilito il valore minimo di CD da conseguire per ciascuna delle seguenti attività:

  • formazione disciplinare e multidisciplinare - minimo 15 cfu sul triennio. Corsi 5h = 1 CD; Seminari 10h = 1 CD; Laboratori 15h = 1CD
  • formazione relativa all’acquisizione di competenze trasversali - minimo 1 cfu sul triennio. 15h = 1 CD
  • formazione extra-curriculare per la crescita dei dottorandi come membri di una comunità scientifica (summer school, PhD simposia, ecc.) - minimo 2 cfu sul triennio. 1 giorno = 0,5 CD
  • disseminazione dei risultati della ricerca - minimo 1 cfu sul triennio.  1 giorno = 0,5 CD
  • tutoraggio - opzionale. 20h = 1 CD
  • didattica svolta - opzionale. 5h = 1 CD

I CD da conseguire durante il triennio sono 40, equivalenti al 22% del totale delle attività. I Dottorandi, in accordo con i propri supervisori e co-supervisori, possono definire in modo flessibile i propri specifici percorsi formativi e di ricerca, scegliendo le attività da svolgere, per tipologia e per quantità, nel rispetto dei vincoli stabiliti dal Collegio per ciascuna attività ed anno di corso. L'acquisizione dei CD è verificata in sede di passaggio d'anno. Nella tabella dei crediti è riportato anche un esempio di ripartizione dei CD sul triennio.