Homepage

Competenze trasversali per Dottorandi/e 2025/26

Pubblicato il Piano delle competenze trasversali per Dottorandi/e 2025/26. I corsi partiranno a gennaio 2026. Consulta il programma!
Posti disponibili limitati. Iscrizioni aperte dal 2 dicembre ore 9.

Vai alla pagina

Call for Small Grants EADH 2025-2026

La European Association of Digital Humanities (EADH) ha avviato un nuovo periodo di domande per Small Grants funding.
Deadline: 16 novembre 2025

Vai alla pagina

Intelligenza artificiale generativa: policy di Ateneo e casi d'uso

Linee guida, casi concreti e indicazioni operative per usare la GenAI in modo etico e consapevole nel tuo percorso di studi. Clicca sul link per leggere la pagina Unibo dedicata e consulta l'Agenda CHeDE per scoprire come partecipare al ciclo di incontri "Per un uso etico e responsabile dell’AI generativa tra conoscenza e applicazioni"

Vai alla pagina

Agenda

01 SET 2025
-
31 AGO 2026

Competenze trasversali

Pubblicato

Academic english

Coordinamento: FICLIT. VERIFICARE IL SITO CLA PER LE DATE. 1 CD (15 h di didattica). Modalità di verifica: idoneità. Anno: I, II, III

10 NOV
-
17 DIC 2025

Competenze trasversali

Pubblicato

Project management

Riferimento: Paolo Bonora. 1 CD (15 h di didattica). Modalità di verifica: idoneità. Anno: I, II, III

24 NOV 2025

Formazione extra-curriculare

Pubblicato

AI: un nuovo ingrediente per la torta di mele. Riprogettare la comunicazione bibliotecaria tra tradizione e futuro

Anna Busa (AMS Università di Bologna). II incontro del ciclo di seminari "Di carte, di libri e dintorni" a cura di Fiammetta Sabba, Massimiliano Bassetti, Elisa Tosi Brandi, Lucia Sardo

01 DIC 2025

Formazione extra-curriculare

Pubblicato

Il bibliotecario: una figura professionale in continua evoluzione

Mauro Guerrini (Prof. Emerito Università di Firenze) III incontro del ciclo di seminari "Di carte, di libri e dintorni" a cura di Fiammetta Sabba, Massimiliano Bassetti, Elisa Tosi Brandi, Lucia Sardo

01 DIC
-
03 DIC 2025

Formazione extra-curriculare

Pubblicato

Ciclo di lectures/Seminari: Elena Spadini, "Dall’idea al progetto: percorsi nella testualità digitale”

Docente di riferimento: Elena Spadini (Visiting Scholar, Università di Berna). 1 CD (8 h di didattica). Modalità di verifica: idoneità. Anno: I, II, III

01 DIC 2025
Pubblicato

Incontro II: Strumenti e Metodi per lo Studio dei Periodici. Dai Cultural Studies all'analisi AI

"Il rotocalco in borsetta: desiderio e consumo nell'industria Rizzoli, 1927-38". Relatrice: Antonella Pelizzari, College University of New York

01 GEN
-
30 GIU 2026
Pubblicato

Laboratorio: Using Large Language Models in Humanities Research

Docente di riferimento: Giovanni Colavizza. SECONDO SEMESTRE (DATE DA CONFERMARE). 1 CD (15 h di didattica). Modalità di verifica: idoneità. Anno: I, II, III

01 GEN
-
30 GIU 2026
Pubblicato

Laboratorio: Computer grafica

Docenti di riferimento: Alessandro Iannucci e Simone Zambruno. SECONDO SEMESTRE (DATE DA CONFERMARE). 1 CD (15 h di didattica). Modalità di verifica: idoneità. Anno: I, II, III

Torna su