Il profilo dei dottori di ricerca formatisi all’interno del dottorato in Lingue, Letterature e Culture Moderne conferisce loro alte competenze nell’ambito degli studi letterari, culturali e di genere, con solide conoscenze linguistiche, un forte impegno teorico e un’ampia strumentazione tecnica nell’ambito delle scienze umane. Con tale bagaglio, i dottori possono concorrere, in base anche alla specifica formazione ottenuta all’interno degli specifici curricula a:
Sono attive all’interno del dottorato specifiche convenzioni con università estere ai fini delle attività didattiche e di ricerca. Sono avviate convenzioni di cotutela finalizzate al rilascio di titolo doppio o multiplo di Dottore di Ricerca a favore di studenti iscritti a questo dottorato e/o a favore di Dottorandi iscritti presso istituzioni universitarie estere. È prevista la partecipazione di Docenti stranieri nella Commissione per il conferimento del titolo. Il Dottorato intrattiene rapporti consolidati di collaborazione scientifica con numerose sedi europee ed extraeuropee. Il dottorato può prevedere, a seconda dei curricula, la partecipazione dei dottorandi/e a winter/summer schools, convegni e seminari organizzati nell’ambito dei network europei. Il dottorato, alla luce della sua specializzazione culturale e scientifica, enfatizza e coordina un’ampia serie di collaborazioni (convenzioni, co-tutele, doppi titoli, ecc.) con atenei europei ed extra-europei:
Europa:
Algarve (P) Central European University, Budapest (HU)
Clermont-Ferrand (F) Coimbra (P)
Complutense de Madrid (E) Cracovia (PL)
Granada (E) Haute Alsace - Mulhouse (F)
Hull (UK) KU Leuven (B)
Leeds (UK) Lisboa (P)
Lodz (PL) Oviedo (E)
Paris Creteil (F) Paris III-Sorbonne Nouvelle (F)
Paris IV-Sorbonne (F) Paris Ouest Nanterre La Défense (F)
RGGU – Mosca (RU) Saarland, Saarbrücken (D)
Salonicco (GR) Sofia (BU)
Tbilisi (Georgia) Utrecht (NL)
Valladolid (E)
Paesi extraeuropei:
Brasile (Universidade Federla Fluminense-UFF Brasile) Northwestern University, Chicago (USA)
Seattle University (USA) Universidad de Montevideo (Uruguay)
Universidad Nacional Tres de Febrero (Buenos Aires) Universidade Eduardo Mondlane (MZ)
Sono previsti e auspicati, nell’arco dei tre anni del ciclo dottorale, interventi ed iniziative scientifiche dei dottorandi quali, ad esempio:
Per conoscere i posti con borsa di studio assegnati alla sede di Bologna e dalla sede de L'Aquila (questi ultimi solo fino al XXXIV ciclo) si prega di consultare le informazioni presenti nella Scheda del Bando del ciclo di interesse.
Ciascun posto è riservato ad uno dei Curricula del Corso di dottorato. Lo scorrimento della graduatoria finale di merito avverrà, pertanto, in funzione del Curriculum per il quale il candidato ha espresso la preferenza nelle dichiarazioni rilasciate in sede di compilazione della domanda e indicato sul frontespizio del progetto di ricerca. L’assegnazione dei posti e l’eventuale scorrimento dei posti a seguito di rinunce avverranno esclusivamente in funzione della sub-graduatoria relativa al Curriculum in cui ciascun candidato si sarà collocato.
Lingue, Letterature e Culture Moderne: diversità e inclusione
Lingue, Letterature e Culture Moderne: diversità e inclusione