Professore Associato in Genetica Medica, Università di Bologna, Direttore Centro di Ricerca Biomedica Applicata
Professore Associato UNIBO dal 2016, e Direttore del Centro di Ricerca Biomedica Applicata dal 2018. Laureato presso UNIBO in biotecnologie farmaceutiche, dottorato in genetica umana a Torino e licenziato dal Collegio Superiore UNIBO. Svolge le sue ricerche nel campo della genetica mitocondriale con particolare focus sul metabolismo mitocondriale delle neoplasie solide. E' stato coordinatore del progetto europeo MEET - Mitochondrial European Educational Training (FP7 Marie Curie) ed è nel coordinating team e WP leader del progetto H2020 Marie Curie TRANSMIT - Translational Significance of Mitochondria in Tumorigenesis. E' autore di un centinaio di pubblicazioni scientifiche su riviste impattate ISI e collabora con diversi gruppi sia europei che statunitensi. Le sue ricerche sono finanziate da AIRC, Fondazione Veronesi, Ministero della Salute, Ministero dell'Istruzione e Worldwide Cancer Research, oltre che dalla UE.
Ricercatore confermato - Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Ricercatore confermato presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna dal 2008. Gli interessi di ricerca sono rivolti allo studio di epatopatie croniche e cirrosi, in particolare epatite autoimmune e colangite biliare primitiva, dei tumori del fegato, e della malattia celiaca (celiachia). Svolge attività clinica ed assistenziale presso il Reparto di Medicina Interna Prof. Piscaglia del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.
Professoressa Associata in Statistica Medica
Allegato [173Kb .docx]
Professoressa Associata UNIBO dal 2019, si è laureata in Scienze Statistiche e Demografiche a Bologna ed ha conseguito il dottorato in Scienze Mediche Generali e dei Servizi presso UNIBO.
Dal 1999 al 2011 è stata Assistant Professor of Psychiatry and Statistics presso l'Università di Pittsburgh, PA. Il suoi interessi di ricerca si incentrano sull'epidemiologia clinica, sui modelli di classificazione e sulla network analysis applicata a grandi basi di dati tratti dai flussi amministrativi correnti e dai registri di patologia.
Professoressa ordinaria di Medicina Legale presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna
Professoressa Ordinaria di Medicina Legale, si è laureata presso l'Università di Bologna in Medicina e Chirurgia nel 1983 e si è specializzata in Medicina legale nel 1986. Insegna Medicina legale per i corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza e Biologia della Salute.
Coordinatore Corso di Dottorato in Scienze Mediche Generali e Scienze dei Servizi, Università di Bologna
Direttore UO di Medicina Interna, Pad 2 Policlinico di S.Orsola
Presidente European Federation of Societies for Ultrasound in Medicine and Biology 2011-2013
Visiting Professor University of Cluj Napoca, Romania
Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia all'Università degli Studi di Bologna
Professore Associato di Medicina Interna, Direttore UO Medicina Interna ospedale di Ravenna
Professore Ordinario di Malattie Infettive, Direttore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche