Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

29 GENNAIO 2026

La Silloge teognidea: problemi di testo e tradizione II

Aula Pasoli

Coordinamento e relatore F. Condello. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica curric. scienze antichità e libro. Dal 40° Didattica frontale disciplinare, 2CD per le 5 ore “Silloge teognidea”

12 FEBBRAIO 2026

Seminario Dottorale VIII. Alessio Romeo, Variazioni sul personaggio di Merlino: dai romanzi medievali alle opere liriche

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

26 FEBBRAIO 2026

Seminario Dottorale IX. Asia Stillo, Dentro e fuor di metafora. Il linguaggio poetico e la conoscenza del mondo in Leopardi

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

26 FEBBRAIO 2026

Strumenti e Metodi per lo Studio dei Periodici: dai Cultural Studies all’Analisi AI IV

Aula Pasquini, Via Zamboni 32

Coordinamento V. Garulli, organizzazione C. Paolillo N. Del Quercio relatrice D. Vitagliano. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 1,5 CD per le 8 ore “Studio periodici”

05 MARZO 2026

La definizione, lo sviluppo e la gestione di un progetto di ricerca internazionale  sull’esempio di Our Mythical Childhood I

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli, Relatrice Katarzyna Marciniak. Dottorandi fino al 39 ciclo Didattica comune. Dal 40 ciclo: competenze trasversali, 0,5 CD per 5 ore "La definizione"

05 MARZO 2026

La definizione, lo sviluppo e la gestione di un progetto di ricerca internazionale  sull’esempio di Our Mythical Childhood II

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli, Relatrice Katarzyna Marciniak. Dottorandi fino al 39 ciclo Didattica comune. Dal 40 ciclo: competenze trasversali, 0,5 CD per 5 ore "La definizione"

12 MARZO 2026

Seminario Dottorale X. Giulia Negri, John Within Judaism? Leggere l'Apocalisse nel Giudaismo del Secondo Tempio (539 a.C.- 135 d.C.)

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

26 MARZO 2026

Seminario Dottorale XI. Cristina Li, Tra ricerca e azione: la progettazione di un protocollo operativo per la raccolta di dati linguistici e l'impatto sociale

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

08 APRILE 2026

Immagini e dati: i percorsi di ADLab tra ricerca e sviluppo I

Aula Serra Zanetti

Coordinamento M. Serra, T. Vitale, S. Samorì. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Competenze trasversali, 1 CD per 10 ore “Immagini e dati”

15 APRILE 2026

Immagini e dati: i percorsi di ADLab tra ricerca e sviluppo II

Aula Serra Zanetti

Coordinamento M. Serra, T. Vitale, S. Samorì. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Competenze trasversali, 1 CD per 10 ore “Immagini e dati”

16 APRILE 2026

Seminario dottorale XII. Nicolò Vasturzo, Le interviste di Pier Paolo Pasolini

Aula Pasoli

Coordinamento V. Garulli. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Seminari, 4CD per le 20 ore dei "Seminari dottorali"

22 APRILE 2026

Immagini e dati: i percorsi di ADLab tra ricerca e sviluppo III

Aula Serra Zanetti

Coordinamento M. Serra, T. Vitale, S. Samorì. Dottorandi fino al 39° ciclo Didattica comune. Dal 40° Competenze trasversali, 1 CD per 10 ore “Immagini e dati”