Protezione e valorizzazione della ricerca

Ciclo di incontri organizzato dal DIN in collaborazione con l’ufficio KTO (Knowledge Transfer Office)

  • Date:

    15 JANUARY
    -
    28 JANUARY 2026
     
  • Event location: Aula Magna di Ingegneria, secondo piano edificio storico, Viale Risorgimento 2, Bologna

  • Type: Event

sono previsti i seguenti 3 incontri:

  • 1° incontro - Norme e regolamenti in materia di Tutela della proprietà Intellettuale
    • Titolo del Modulo: Leggi e Regolamenti Unibo in materia di protezione della proprietà intellettuale con particolare attenzione alle modifiche del nuovo regolamento.
    • Docenti del corso: Alessandra Baccigotti (personale tecnico amministrativo del KTO);
    • Data: 15 gennaio 2026, dalle ore 10 alle ore 12 circa
    • Durata del modulo: 1 e 30 minuti di cui 60 di presentazione + 30 min di Q & A
  • 2° incontro – Protezione e valorizzazione dei risultati di ricerca
    • Titolo del Modulo: Principali modalità di tutela della ricerca. Il Brevetto e altri titoli, Copyright; Il caso del software ecc... Come realizzare una disclosure efficace (Struttura della disclosure e descrizione banche dati brevettuali e ricerca anteriorità)
    • Docenti del corso: Laura Camanzi, Elettra Fabbri e Antonio Giacon (personale tecnico amministrativo del KTO);
    • Data incontro: 22 gennaio 2026, dalle ore 10 alle ore 12 circa ;
    • Durata del modulo: 1 ora e 30 minuti di cui 60 minuti di presentazione + 30 min di Q & A
  • 3° incontro – Sviluppo dell’Imprenditorialità in UNIBO
    • Titolo del Modulo: servizi e iniziative messe a disposizione da Unibo per lo sviluppo di spin-off e start-up. Presentazione di un caso di spin-off nato in UNIBO
    • Docenti del corso: Romina Kniaz e Antonio Iembo (personale tecnico amministrativo del KTO - nuova imprenditorialità);
    • Data incontro: 28 gennaio 2026 , dalle ore 10 alle ore 12 circa;
    • Durata del modulo: 1 ora e 30 ora di cui 60 minuti di presentazione + 15 min presentazione di un caso spin-off e 15 min di Q & A

 

E’ possibile iscriversi al ciclo di incontri attraverso la piattaforma EVENTI raggiungibile al link https://iscrizioni-eventi.unibo.it/. Le iscrizioni sono aperte dal 1/11/2025 al 14/1/2026.