Metamorfosi del globale. Capitale e potere in un mondo multipolare

Lezione organizzata nell'ambito del seminario "Interdisciplinary Approach to Global Studies", a cura di Sandro Mezzadra (Università di Bologna)

  • Data: 23 APRILE 2025  dalle 16:00 alle 19:00

  • Luogo: Aula Serra Zanetti, Via Zamboni 32

Il seminario affronterà l’insieme dei significati del “globale” muovendo da una rapida rassegna dei dibattiti degli anni Novanta del Novecento sulla “globalizzazione”. Si metteranno in evidenza i limiti di quei dibattiti e si discuteranno gli eventi e i processi che fin dall’inizio del nuovo secolo sono parsi porre radicalmente in discussione la pertinenza della tesi della globalizzazione. Una focalizzazione più precisa sulla nozione di “mercato mondiale” e su quella di processi globali introdurrà un’analisi della situazione contemporanea. Concetti come sovranità, egemonia, transizione egemonica, regime di guerra e multipolarismo definiranno la cornice generale di questa analisi, attenta a evidenziare i rischi, le contraddizioni e i conflitti che segnano l’attuale congiuntura mondiale.

Letture preparatorie:

  • S. Mezzadra e B. Neilson, The Rest and the West. Capital and Power in a Multipolar World, London – New York, Verso, 2024 (Introduction).
  • E. Brancaccio, Momento Lenin: tra debito, dazi e guerra, 10 marzo 2025, “Econoply – il Sole 24 ore”, https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2025/03/10/momento-lenin-trump-cina-europa-riarmo/
  • John Agnew, Hidden Geopolitics. Governance in a Globalized World, London, Rowman and Littlefield, 2023 (“Introduction”).