Metodologie della ricerca

Seminario A.A. 2025/2026

Saranno approfonditi i vari metodi delle scienze storiche, politiche sociali con particolare riferimento alla ricerca d’archivio, la ricerca bibliografica, la ricerca qualitativa ed etnografica. Verrà privilegiato un approccio critico ai principi e alle regole alla base della ricerca sociale e della produzione scientifica. Si terrà conto dei cambiamenti che Internet e le tecnologie digitali hanno comportato per la ricerca sociale. Inoltre, saranno affrontate le diverse questioni deontologiche legate alla raccolta dei dati con particolare riferimento alla General Data Protection Regulation.

Metodi didattici e modalità di verifica: Il seminario vale 3 CD e si articola in 5 incontri di 3 ore ciascuno. Verrà fornita in anticipo una lista di letture relative ai temi trattati nei singoli incontri che avranno un taglio partecipativo. Per ottenere i 3 CD è prevista l’elaborazione di un paper (2000/3000 parole) in cui i/le dottorandi/e, attraverso un’integrazione bibliografica, dovranno rielaborare i temi trattati nel seminario in relazione al proprio progetto di ricerca. 

Il calendario è in costruzione.