Metodologie per le ricerche in ambito interculturale

Docenti: R. Carnero, L. Reggiani, R. Baccolini, P. Leech, V. Illuminati, C. Elefante, A. D'Arcangelo, H. Buzelin; ciclo di 7 lezioni; 3 crediti dottorali

  • Data:

    14 MARZO
    -
    28 MAGGIO 2025
     
  • Luogo: TH24, TH25, PhDLab aula 1

  • Tipo: Formazione disciplinare e multidisciplinare

La lista delle lezioni nell ambito dell'attività formativa Metodologie per le ricerche in ambito interculturale è riportata sotto.

 

(1) 14 marzo 2025, Roberto Carnero, "Pier Vittorio Tondelli e i linguaggi giovanili", ore 10-13, PhD Lab aula 1

(2) 21 marzo 2025, Licia Reggiani, "Nozioni di transmedialità", ore 10-13, TH aula 24

(3) 24 marzo 2025, Raffaella Baccolini , "Traduzioni, adattamenti e appropriazioni femministe e commerciali: Il caso di The Handmaid’s Tale di Margaret Atwood", ore 10-13, TH aula 25

(4) 31 marzo 2025, Patrick Leech, "Patrimonio dissonante", ore 10-13TH aula 25

(5) 26 marzo 2025, Valeria Illuminati:  "Accessibilità e inclusione per il patrimonio culturale. Contesti, pratiche, risorse", ore 10-13, TH aula 24

(6) 20 maggio 2025, Chiara Elefante e Adele D'Arcangelo: "La prospettiva archiviale negli studi sulla traduzione", ore 14-17TH aula 24

(7) 28 maggio 2025, Hélène Buzelin, "Les approches sociologiques en traductologie : apports et limites", ore 10-13, TH aula 25