Programma formativo

Attività formative offerte dal Dottorato e dall'Ateneo

Il programma formativo 24-25 del Dottorato in Architettura e Culture del Progetto propone un'offerta variegata di attività formative caratterizzanti (hard skills)e attività formative trasversali (soft skills).

Il Dottorato in Architettura e Culture del Progetto ha attivato, per il 40° ciclocorsi monodisciplinari e multisciplinari, seminari e laboratori per un totale di 31 CD , mentre l'Ateneo ha attivato attività formative trasversali del tipo seminariale e laboratoriale per un totale di 20,5 CD.

L'offerta formativa complessiva 2024-2025 è di 51,5 CD.

Dottorande e dottorandi possono definire il proprio piano di studi, insieme al Supervisor ed eventuale co-Supervisor, attingendo a tale offerta, così come a corsi di altri Dottorati dell'Ateneo ed extra-Ateneo.

Si raccomanda di contattare con debito anticipo i docenti di riferimento per comunicare la partecipazione e seguendo le modalità indicate nelle singole attività formative.

La forma della città: casi di studio Bologna, Bergamo, Firenze (2 CD)

Leggi dettagli

Decision-making tools for heritage management (1 CD)

Leggi dettagli

Dentro e fuori l'antico (1 CD)

Leggi dettagli

Cultura della tutela e del progetto: strategie e metodi per la valorizzazione e la cura del patrimonio culturale (1 CD)

Leggi dettagli

Metodi e strumenti della Construction History per il recupero del patrimonio esistente (1 CD)

Leggi dettagli

Circular Economy in cities: the different pathways for urban regeneration (1 CD)

Leggi dettagli

“Project cafè” per conoscere le opportunità di finanziamento dei progetti competitivi (1 CD)

Leggi dettagli

Research meets Design (2 CD)

Leggi dettagli

Riqualificazione architettonica ed energetica del patrimonio costruito (1 CD)

Leggi dettagli

Il sistema di valutazione dei prodotti e della ricerca (1 CD)

Leggi dettagli

Progettazione di Convegno internazionale (3 CD)

Leggi dettagli

Strumenti di supporto alle decisioni per la valutazione e la pianificazione strategica (2 CD)

Leggi dettagli

Estetica della Città (3 CD)

Leggi dettagli

Historical City and Urban Aesthetics: Conceptual Frameworks and Public Spaces (2 CD)

Leggi dettagli

Il Geoprocessing nella Pianificazione Territoriale: Modelli di Analisi Spaziale come Supporto al Geodesign (1 CD)

Leggi dettagli

"JOINT LEARNING" in collaborazione con PhD Associato "Service Design for Public Sector" (2 CD)

Leggi dettagli

Envisioning Tomorrow’s Cities - O.M.Ungers’ Urban Reflections (1 CD)

Leggi dettagli

PhDay CULTURAL HERITAGE : Giornata sulla qualità del progetto di restauro (3 CD)

Leggi dettagli

SMART TALKS Sfide, sistemi e tecnologie per la città del futuro  (2 CD)

Leggi dettagli

Piano delle attività formative trasversali 2024-2025 UNIBO

Leggi dettagli

Contatti

AFORM - Settore Dottorato

Via Irnerio 49 Bologna (BO)

Scrivi una mail

Vai al sito