Associazioni e Società Scientifiche

Connettiti con giovani ricercatori di associazioni e società scientifiche. ***work-in-progress***

AESOP - Association of European Schools of Planning

AESOP - Association of European Schools of Planning

AESOP-YA -Young Academics Network

The Young Academics network is more than just a ‘loosely structured branch’ of young planning scholars and practitioners within AESOP. While the YA Network offers opportunities for academic flourishing through concrete activities, it also brings in a spirit of collegiality and friendship that inspires all of us. The aim of this membership Magazine is to show the many sides of the Young Academic Network.Limited financial aid is made available to assist workshop attendance, The YA allocates financial grants to a limited number of applicants on the basis of financial need.

INU - Istituto Nazionale di Urbanistica

INU - Istituto Nazionale di Urbanistica

INU Giovani - Sezione Emilia-Romagna

INU Giovani è il laboratorio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che promuove e valorizza idee, progetti e lavori dei giovani iscritti. Nato a partire dalla campagna associativa del 2020, il Laboratorio INU Giovani porta avanti numerose attività organizzate dai diversi gruppi tematici (visionabili a questo indirizzo https://www.inu.it/evidenza/inu-giovani/). Per aderire a INU Giovani è necessario essere iscritti a INU (attraverso la pagina dedicata https://inu.it/modulo-di-iscrizione) e selezionare il campo ‘Richiedo l’iscrizione a INU Giovani (dichiaro di avere meno di 35 anni)’ in fondo alla pagina.  Maggiori informazioni sull’iscrizione e sul rinnovo sono visionabili a questo indirizzo https://inu.it/sezione/associazione-a-inu/

Coordinatrice nazionale INU Giovani: Maria Somma (Università Federico II di Napoli)

Riferimenti per INU Giovani - Sezione Emilia-Romagna: Angela Santangelo

ERES - European Real Estate Society

ERES - European Real Estate Society

ERES PhD network

L'ERES PhD network è una rete unica e dinamica di studenti di dottorato provenienti da molti paesi e università diversi, con interessi di ricerca in settori correlati al settore immobiliare, all'economia urbana, alla pianificazione e gestione urbana, ai modelli e alle analisi econometriche, agli studi regionali/spaziali e a molti altri campi correlati. Gli obbiettivi principali di questa rete sono molteplici tra cui promuovere una comunità di dottorandi in immobiliare in Europa, creare una piattaforma per le interazioni tra studenti di dottorato, aumentare la qualità della formazione di dottorato attraverso le attività di ERES (workshop, seminari) e molte altre. 
Per entrare a fare parte della community, partecipando alla conferenza annuale che ERES tiene tutti gli anni (quest'anno sarà dal 1 al 5 luglio 2025 ad Atene). 
ERES PhD Network Committee: Pres. Edda Donati (Iuav), Anja Hahn (Vienna University), Anna Salzberger (University of Regensburg)
SIEV - Società Italiana di Estimo e Valutazione

SIEV - Società Italiana di Estimo e Valutazione

SIEV Giovani

E' la community under 35 di SIEV, il punto di incontro per giovani accademici e professionisti che si occupano di estimo e valutazione in tutta Italia. Qui puoi connetterti, confrontarti e far parte di un network che esplora il presente e il futuro della disciplina estimativa.

L’iniziativa SIEV Giovani offre momenti di confronto e discussione sul ruolo attuale della disciplina estimativa e sulle ricerche in ambiti correlati, quali il mercato immobiliare, l’economia urbana, la pianificazione e la gestione urbana, i modelli e le analisi econometriche, gli studi regionali e spaziali, e molti altri settori affini. Se vuoi restare aggiornato, scambiare idee e crescere insieme a una rete di giovani,  sei nel posto giusto.

SIEV Giovani Committee: Marco Rossitti (Polimi), Edda Donati (Iuav), Giorgia Malavasi (Polito), Maria Carla Saliu (Unical)

Riferimento SIEV Giovani Emilia-Romagna: Vanessa Assumma (Unibo)