1. La partecipazione a conferenze o eventi accademici deve essere segnalata per il riconoscimento dei Crediti Dottorali?
Sì, la partecipazione a Conferenze o altri tipi di eventi scientifici e accademici deve essere comunicata in debito anticipo al Coordinatore del Corso di Dottorato. L’applicativo prevede 5 categorie di attività di formazione:
- formazione disciplinare/multidisciplinare si tratta di corsi e seminari di formazione “in senso stretto” aventi ad oggetto tematiche attinenti il percorso dottorale e il progetto di ricerca (svolti in Unibo ma non solo)
- competenze trasversali si tratta di corsi e seminari aventi ad oggetto proprio le competenze trasversali (metodologia della ricerca, scrittura efficace, strumenti di divulgazione, ecc)
- formazione extra-curriculare rientrano in questa categoria summer/winter school, convegni e congressi cui si è partecipato come uditori
- disseminazione si tratta di convegni/congressi/workshop/ PhD simposia cui si è partecipato come relatori
- didattica integrativa e tutorato si tratta di didattica integrativa svolta dal dottorando (es. assistenza in laboratorio) o del tutorato svolto in favore di studenti di primo e secondo ciclo (es. tutorato per scrittura tesi ecc.)
2. Che cosa è richiesto per comunicare la partecipazione?
E' richiesta la lettera di invito, il programma dell'evento (se disponibile al momento della richiesta) e la richiesta del richiedente per convertire il numero di ore di partecipazione in Crediti Dottorali, attenendosi alla Tabella dei Crediti Dottorali approvata dal Collegio Docenti e disponibile sul sito-web del Dottorato in Architettura e Culture del Progetto (Sezione PhD @ACP > Programma formativo).
Per maggiori informazioni si prega di mandare una mail alla Delegazione per le attività formative e sito web: vanessa.assumma@unibo.it , lamberto.tronchin@unibo.it
Allegato: