Lista delle tesi pertinenti al tema Architectural Humanities
Nadine De Claire (In corso), titolo in definizione. Progetto cofund “Training Future Big Data Experts for Europe – FutureData4EU”, Supervisor: Annalisa Trentin, Co-supervisors: Joerg Gleiter, Andrea Borsari, 40 ciclo.
Liu Jiaqi (In corso), Spatial Accessibility Design Research in Historic Districts Based on Sensory Substitution for the Visually Impaired: Case Studies in Bologna and China, Supervisor: Micaela Antonucci, 40 ciclo
Yuqi Zhuge (In corso), A Strategy for Activating Multifunctional Historic Public Spaces through Cultural Landscape Protection and Digital Innovation, Supervisors: Giovanni Leoni, Ilaria Cattabriga, 40 Ciclo
Noemi Irmi (In corso), La strada come luogo urbano. Progettare la forma dello spazio pubblico. Supervisor: Antonio Esposito, Co-supervisors: Giovanni Leoni, Andrea Borsari, 39 ciclo
Yannick Joosten (In corso), John Ruskin’s Venice, Seeing Truth Through its Stones, in cotutela con Univeristy of Gent, Supervisors: Giovanni Leoni, Dirk de Meyer, Co-supervisor Andrea Borsari, 39 ciclo
Ramona Loffredo (In corso), Una lettura diacronica del ruolo politico e sociale dei grandi contenitori a partire dal «Piano per il Centro Storico» di Bologna (1969-2022), Supervisor: Giovanni Leoni, 39 ciclo
Enrico Chinellato (In corso), Now We Make (It) Here: How City Transformations Impact the Creative Processes of Urban Artistic Practice, Supervisor: Giovanni Leoni, Co-supervisor: Andrea Borsari, 38 ciclo
Elena Girelli (In corso), Il cinema e la città: la vita quotidiana metropolitana nel cinema amatoriale. (Dottorato Pnrr, in collaborazione con University of Cork) Supervisor: Andrea Borsari, Co-supervisor: in corso di definizione con Universidade de Porto, 38 ciclo
Francesco Lipparini (In corso), Strategie di riuso adattivo e sostenibile e di rigenerazione culturale collaborativa dei borghi storici dell'Emilia-Romagna (Dottorato PNRR), Supervisor: Micaela Antonucci, Co-supervisor: Giovanni Leoni, 38 ciclo
Francesco Selmi (In corso), Innovazioni della pianificazione di area vasta a Bologna nel contesto italiano, la rigenerazione urbana a scala metropolitana e il contrasto al consumo di suolo del territorio a confronto con le esperienze storiche (Dottorato Executive in collaborazione con Città Metropolitana di Bologna), Supervisor: Micaela Antonucci, Co-supervisor: Valentina Orioli, 38 ciclo
Chen Peiru (In corso), Urban Activation for Intercultural Cities. A New Perspective of Space Design .Tesi in collaborazione con China Science Council e Toronto University, Supervisor: Andrea Borsari, Co-supervisor: Pierpaolo Ascari, 38 ciclo
Zeno Mutton (disc. 2025), Trasformare la città universitaria. Narrazioni sui luoghi e pratiche di place-making degli studenti universitari a Bologna e Lisbona. Tesi in cotutela con Iscte – Instituto Universitário de Lisboa, Supervisor: Andrea Borsari, Co-supervisor: Iscte Paula Castro
Arshia Eghbali (disc. 2024), The art of temporary living. 28 collected rooms. Tesi in cotutela con Københavns Universitet - University of Copenhagen, Supervisor: Annalisa Trentin, Co-supervisors: Andrea Borsari, tutor UniCopenhagen Henrik Reeh, 36 ciclo
Francesco Di Maio (disc. 2024), Saturazione ed eccedenza. Il problema dello spazio nell’estetica e nella Naturphilosophie schellinghiane. Tesi in cotutela con Ehéss – Paris/Centre Marc Bloch – Berlin, Supervisor: Andrea Borsari, Co-supervisor: Ehéss Denis Thouard, 36 ciclo
Claudia Nigrelli (disc. 2025), La forma aperta in Helmuth Plessner. Per un’architettura eccentrica. Tesi in cotutela con Ehéss – Paris, Supervisor: Andrea Borsari, Co-supervisor: Ehéss Barbara Carnevali, 36 ciclo
Ugo Cornia (2018), Esperienze neo-ciniche della città. Dimensione estetico-narrativa dell’abitare lo spazio. Tesi in co-tutela con Ehéss – Paris, Supervisor: Andrea Borsari, Co-supervisors: Giovanni Leoni, Ehéss Barbara Carnevali, 30 ciclo
Giulia Lazzarini (2014), Luigi Nono: spazio e composizione, Supervisor: Giovanni Leoni, Denis Laborde (EHESS), Co-supervisors: Maristella Casciato. Tesi in co-tutela con École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) Doctorat “Musique, histoire, société”, 26 ciclo
Andra Serrau (2014), Stile. Teoria e prassi nell'opera di Viollet-le-Duc, Supervisor: Giovanni Leoni, Co-supervisors: Jean-Michel Leniaud (École Nationale des Chartes), Andrea Ugolini, Marc Fumaroli (Académie Française). Tesi in co-tutela con École Pratique des Hautes Études (EPHE) de Paris École doctorale N°472, 26 ciclo
Fabio Licitra (2014), Carlos Martí Arís e i suoi eteronimi. Vocazione all'anonimo, Supervisor: Giovanni Leoni, Co-supervisors: Xavier Monteys (ETSAB), Orsina Simona Pierini (Politecnico di Milano). Tesi in co-tutela con Universitat Politècnica de catalunya de Barcelona, Escuela de Doctorado en Proyectos Arquitectonicos, 25 ciclo