AGENDA

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

01 DICEMBRE 2024
-
30 APRILE 2025

Seminario 2025 | L'incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi e la sua esecuzione e messa in scena oggi

Evento online

La Fondazione Levi organizza un seminario nell'ambito del Terzo Festival Giovanni Morelli e bandisce dieci borse di partecipazione per dottorandi; le domande vanno inviate entro il 15 novembre 2024.

20 MARZO
-
21 MARZO 2025

Nessun uomo è un’isola. Rappresentare le relazioni dalla Preistoria al Contemporaneo

Call for Papers, II Convegno dottorale, Università di Verona. Le proposte possono essere inviate entro e non oltre il 20 dicembre 2024.

26 MARZO
-
27 MARZO 2025

Giornate di studio “Le Musiciste” – IX Edizione

Call for Papers | Le proposte possono essere inviate entro il 10 febbraio 2025.

Eventi conclusi

04 FEBBRAIO 2025

La Musica per le Discipline

Aula Giorgio Prodi - San Giovanni In Monte

Il Dialogo proposto intende sottolineare l’importanza della storia della musica al servizio delle altre discipline.

03 FEBBRAIO
-
04 FEBBRAIO 2025

"Di sculti marmi ti fai scala al cielo". Scultura monumentale italiana dal cinque al novecento

Salone Marescotti, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna

A cura di Gerardo Moscariello e Francesco Zagnoni

02 FEBBRAIO 2025

Jeffrey Rubinoff Sculpture Park 2025 Postdoctoral Awards

Evento online

I 2025 Postdoctoral Awards del Jeffrey Rubinoff Sculpture Park (JRSP) offrono $7,000 CAD (circa $5,100 USD o £3,900) a supporto di giovani ricercatori e ricercatrici. Scadenza domande 2 febbraio 2025.

29 OTTOBRE 2024
-
31 GENNAIO 2025

Premio Roberta Morelli 2024

Evento online

Il premio di 2.000 euro verrà assegnato alla miglior tesi di specializzazione/dottorato in storia urbana. La scadenza per inviare candidature è il 31 gennaio 2025.

24 GENNAIO
-
25 GENNAIO 2025

Una, nessuna e cento altre. Spazi, assetti e negoziati identitari in musica

III CONVEGNO ANNUALE ALUMNILEVI. Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia, 24-25 gennaio 2025. Call for Papers - Proposte entro il 4 novembre 2024

02 DICEMBRE 2024

Back to Fundamentals of Research: Ethics and Academic Freedom

Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna - Evento in presenza e online

Terzo e ultimo della trilogia di eventi “Back to fundamentals of research”, volta a promuovere i valori fondamentali della ricerca come paradigma della buona scienza.

13 FEBBRAIO
-
21 SETTEMBRE 2024

La cultura degli oggetti

a cura di Sandra Costa e Paola Cordera. Serie di incontri con la collaborazione di docenti e studenti di Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e dell’École Pratique des Hautes Études EPHE-PSL

20 SETTEMBRE 2024

Who am I? A conversation with Ai Weiwei

Aula Absidale di Santa Lucia, Via de' Chiari, 25/a, 40124 Bologna

Ai Weiwei meets University of Bologna students talking about his last project Ai vs AI

15 MAGGIO
-
28 GIUGNO 2024

Programma Dottorale Marie Skłodowska-Curie Actions – COFUND

L'avviso di selezione per l’ammissione di 53 posizioni di dottorato finanziate con assegno di ricerca per il 40° Ciclo A.A. 2024/2025 secondo il Programma Dottorale Marie Skłodowska-Curie Actions – COFUND è stato pubblicato.