Insegnamenti
I dottorandi del 35mo, 36mo e 37mo ciclo sono tenuti a seguire un insegnamento ad hoc obbligatorio per tutti, per un totale di 30 ore.
I dottorandi del 36mo e 37mo ciclo sono tenuti a seguire un insegnamento a scelta dalle magistrali di riferimento, per un totale di 30 ore.
I dottorandi del 35mo ciclo sono tenuti a seguire un insegnamento a scelta dalle magistrali di riferimento, oppure, in alternativa, seminari specifici per ciascuna area disciplinare, per un totale di 30 ore.
Seminari o cicli seminariali
I dottorandi del 36mo e 37mo ciclo sono tenuti a seguire 60 ore di seminari specifici per ciascuna area disciplinare.
I dottorandi del 35mo ciclo sono tenuti a seguire seminari specifici per ciascuna area disciplinare, oppure, in alternativa, un insegnamento a scelta dalle magistrali di riferimento, per un totale di 30 ore.
Seminari specifici per ciascuna area disciplinare
Per tutte le aree
Data/periodo: 26 ottobre e 14 novembre 2022, Bologna, DAR; 27 novembre 2022, Milano, Polimi; novembre-dicembre 2022, Parigi, INHA + diretta streaming
Tipologia: convegno e workshop internazionali
Storytelling. Esperienze e comunicazione del Cultural Heritage
Responsabili: Sandra Costa
Area disciplinare ARTI VISIVE
Data/periodo: 2 febbraio-4 maggio 2022, Aula Magna di S. Cristina + diretta streaming Facebook e YouTube
Tipologia: ciclo di n. 14 conferenze
I Mercoledì di S. Cristina
Responsabili: Fabio Massaccesi, Francesco Spampinato
Impegno orario: 28 ore
2 Febbraio, ore 17
Patrizia Cavazzini, British School at Rome
A processo per un quadro: Federico Zuccari e Bologna
Coordina Daniele Benati
9 Febbraio, ore 17
Romy Golan, Graduate Center, City University of New York
Riprese sull’arte italiana degli anni Sessanta
Coordina Francesco Spampinato
16 Febbraio, ore 17
Andrea Viliani, Museo delle Civiltà, Roma
Pompeii Commitment: un programma pubblico fra archeologia del futuro e fantascienze del passato
Coordina Roberto Pinto
23 Febbraio, ore 17
Valerio Terraroli, Università di Verona
Realismo Magico. La costruzione di una mostra
Coordina Claudio Marra
2 Marzo, ore 17
Tommaso Mozzati, Università di Perugia
Pasolini e la pittura: da Longhi ad Arcangeli, da Romanino a Guttuso
Coordina Andrea Bacchi
9 Marzo, ore 17
Paola Pettenella, MART, Rovereto
Attraverso il ’900. I fondi d’archivio del MART
Coordina Roberto Pinto
16 Marzo, ore 17
Francesco Zanot, Foto/Industria, MAST, Bologna
Curare mostre di fotografia
Coordina Claudio Marra
23 Marzo, ore 17
Babette Bohn, Texas Christian University, Fort Worth
Il fenomeno della donna artista a Bologna: nuovi spazi interpretativi
Coordinano Irene Graziani e Vera Fortunati
30 Marzo, ore 17
Elena Marchetti, Fondazione Musei Civici, Venezia
Tra Giotto e Ingres: i fratelli Flandrin verso nuove frontiere del classicismo
Coordinano Daniele Benati e Silvia Grandi
6 Aprile, ore 17
Gaetano Curzi, Università “G. d'Annunzio”, Chieti-Pescara
Paolo Cova, Musei Civici d’Arte Antica, Bologna
Il sito di Bominaco e la scultura nell'Abruzzo medievale
Coordina Fabrizio Lollini
13 Aprile, ore 17
Francesca Borgo, Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut, Roma
L’immagine fragile
Coordina Francesco Benelli
20 Aprile, ore 17
Bonnie Marranca, The New School, New York
Performance and Drawing
Coordina Francesco Spampinato
27 Aprile, ore 17
Maddalena Vaccaro, Università di Salerno
“Insane follie”: la passione per i pavimenti colorati nel Medioevo italiano
Coordina Fabio Massaccesi
4 Maggio, ore 17
Paola Cordera, Politecnico di Milano
L’Italia in vetrina: esposizioni di industria, arte e artigianato negli anni della grande ricostruzione
Coordina Sandra Costa
Data/periodo: 19 gennaio-19 maggio 2022, Università degli Studi di Torino + diretta streaming Webex
Tipologia: ciclo di n. 10 conferenze
Conferenze di Storia dell'arte 2022
Responsabili: in collaborazione col Dottorato in Scienze Archeologiche, Storiche e Storico Artistiche dell'Università degli Studi di Torino e, per Unibo, Daniele Benati
Impegno orario: 20 ore
19 gennaio, ore 14
Annamaria Ducci, Accademia di Belle Arti di Carrara
Un formalismo francese? Riflessioni tra teoria e critica d'arte, 1880-1940
10 febbraio, ore 15
Mauro Natale, Université de Genève
Federico Zeri-Roberto Longhi. Lettere (1946-1965)
24 febbraio, ore 15
Silvia Ginzburg, Università di Roma Tre
Sostenitori modenesi di Correggio: una radice dell'idea di scuola lombarda
10 marzo, ore 15
Mireia Castaño Martinez, Universitè de Genève
Le Maître du Roman de la Rose de Vienne. Un enlumineur lyonnais du milieu du XVe siècle
7 aprile, ore 15
Carlo Falciani, Accademia di Belle Arti di Firenze
Il ritratto a Firenze nel Cinquecento. Una mostra al Metropolitan Museum di New York e lo stato degli studi
28 aprile, ore 15
Augusto Roca De Amicis, Università di Roma La Sapienza
Temi dell'architettura tardo-barocca europea
5 maggio, ore 15
Sandro Morachioli, Università Federico II di Napoli
Arte e cultura visiva a Genova (1956-1970): alcuni casi di studio
12 maggio, ore 15
Rita Pamela Ladogana, Università degli Studi di Cagliari
Giuseppe Verani vedutista e cartografo al servizio del re di Sardegna tra Torino e Cagliari
19 maggio, ore 15
Barbara Drudi, Accademia di Belle Arti di L'Aquila
«La luce incantevole delle cose». Trasformazioni nella pittura di Toti Scialoja: dall'«esistenzialismo» di Cesare Brandi all'«atto» di Harold Rosenberg, 1949-1959
31 maggio, ore 15
Giuseppe Dardanello, Chiara Gauna, Alessandro Morandotti, Giovanna Saroni, Gelsomina Spione, Università degli Studi di Torino
«Provvisoriamente definitivo». Le storie dell'arte di Giovanni Romano
Data/periodo: 15-18 giugno 2022, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Odeon e aula Adolfo Venturi
Tipologia: convegno dottorale
Medioevo europeo e mediterraneo: scambi, circolazione e mobilità artistica
Responsabili: Manuela Gianandrea (Sapienza Università di Roma) e, per Unibo, Daniele Benati
Impegno orario: 30 ore
Area disciplinare CINEMA
Data/periodo: 5/6 novembre 2021
Tipologia: Convegno internazionale
Musica e cinema
Responsabili: Claudio Bisoni, Paolo Noto, Michele Fadda
Impegno orario: 15 ore
Data/periodo: 11/13 novembre 2021
Tipologia: Convegno internazionale
Medievalismi autunnali. Il medio evo nella popular culture
Responsabili: Luca Barra
Impegno orario: 15 ore
Data/periodo: febbraio/giugno 2022
Tipologia: Seminario Dottorale
Studi sul cinema e sui media: prospettive di ricerca accademica
Responsabili: Claudio Bisoni
Impegno orario: 30 ore
Data/periodo: febbraio/maggio 2022
Tipologia: Ciclo di incontri
Aspettando Media Mutations
Responsabili: Paolo Noto, Sara Pesce
Impegno orario: 15 ore
Data/periodo: 29 maggio-1 giugno 2022
Tipologia: Convegno internazionale
American Association of Italian Studies Conference 2022
Responsabili: Paola Brembilla, Marco Cucco, Giacomo Manzoli
Impegno orario: 20 ore
Data/periodo: maggio/giugno 2022
Tipologia: Summer School
Mediating Italy in Global Culture, quinta edizione
Responsabili: Luca Barra
Impegno orario: 15 ore
Data/periodo: 29/30 settembre 2022
Tipologia: Convegno internazionale
Media Mutations 13
Responsabili: Luca Barra, Paola Brembilla, Marco Cucco, Veronica Innocenti
Impegno orario: 15 ore
Inoltre i dottorandi potranno orientarsi anche in base alle iniziative/seminari di altri indirizzi, pertinenti con i propri campi di interesse o ricerca.
Tra i quali:
Seminari interdottorali organizzati dalla SSSUB Scuola Superiore di Studi Umanistici, Attività 2021-2022 (come indicato sul sito della Scuola: https://cue.unibo.it/it)
Area disciplinare TEATRO
Data/periodo: 28 marzo 2022, ore 9-11, Aula Donatoni (via Barberia 4)
Tipologia: Incontro in collaborazione con l’insegnamento di Storia della danza e delle arti del movimento, professoressa Elena Cervellati
Incontro con Carlo Massari (C&C Company)
Responsabili: Elena Cervellati
Impegno orario: 2 ore
Data/periodo: 30 marzo, ore 11,00-13,00, Salone Marescotti (via Barberia 4)
Tipologia: Incontro in collaborazione con l’insegnamento di Teorie e culture della rappresentazione, professor Enrico Pitozzi
Incontro con Chiara Guidi (Socìetas Raffaello Sanzio)
Responsabili: Enrico Pitozzi
Impegno orario: 2 ore
Data/periodo: 6 aprile, ore 11-13, Aula Berti (Viale Carlo Berti Pichat 6/2)
Tipologia: Incontro in collaborazione con l’insegnamento di Drammaturgia, professor Gerardo Guccini
Incontro con il drammaturgo e attore Klaus Martini sullo spettacolo P.P.P. ti presento l'Albania
Responsabili: Gerardo Guccini
Impegno orario: 2 ore
Data/periodo: 11 aprile, ore 11-13, Auditorium DamsLab (piazzetta Pasolini)
Tipologia: Incontro in collaborazione con l’insegnamento di Teorie e culture della rappresentazione, professor Enrico Pitozzi
Incontro con Mariangela Gualtieri (Teatro Valdoca)
Responsabili: Enrico Pitozzi
Impegno orario: 2 ore
Data/periodo: 20 aprile, ore 11-13 - Salone Marescotti (via Barberia 4)
Tipologia: Incontro in collaborazione con l’insegnamento di Teorie e culture della rappresentazione, professor Enrico Pitozzi
Incontro con Ermanna Montanari (Teatro delle Albe)
Responsabili: Enrico Pitozzi
Impegno orario: 2 ore
Data/periodo: 1 giugno, ore 16-18 - Teatro Arena del Sole, Sala Thierry Salmon (via dell'Indipendenza 44) + diretta streaming Zoom
Tipologia: Presentazione di un volume
Creating for the Stage and Other Spaces: Questioning Practices and Theories
Responsabili: Gerardo Guccini, Claudio Longhi, Daniele Vianello
Impegno orario: 2 ore
Area disciplinare MUSICA
Data/periodo: 23, 24 e 30 settembre 2021, diretta Teams e in presenza. Seminario Edward Said. Referente: Prof.ssa Maria Semi. Tipologia: lezioni online e in presenza.
Data/periodo: 27 settembre-1 ottobre 2021, diretta Teams. Seminario sulla storia dei castrati in preparazione a: Castrato Opera Singers: The Current State of Research. Referente: Prof. Marco Beghelli. Tipologia: lezioni online.
Data/periodo: 28 gennaio-7 ottobre 2022, Ciclo di seminari in presenza e in diretta Teams, “Colpi di fulmine”. Referente: Prof.ssa Maria Semi. Tipologia: ciclo di n. 12 conferenze.
28/01: G. Albert – J. Parikka, What is media archaeology;
11/02: D. Palma – R. Grusin, Radical Mediation
25/02: I. Contesotto – U. Eco, Dire quasi la stessa cosa
11/03: A. Posateri – S. Tresize, The recorded document: Interpretation and discography
25/03: N. Staiti – A. Schaeffner, Origine des instruments de musique
08/04: S. Bruni – C. Geertz, L’arte come sistema culturale
22/04: S. Du – L. Ferrarini, N. Scaldaferri, Sonic Ethnography
06/05: M. Semi – R. Taruskin, Cursed Questions
17/06: N. Badolato – E. Muir, The culture Wars of the Late Renaissance
09/09: C. Neotti – F. Ortiz, Contrapunteo cubano del tabaco y el azucar
23/09: M. Brighenti – V. Mathieu, La voce, la musica, il demoniaco
07/10: F. Lanzellotti – R. Herissone, Musical Creativity in Restoration England