Homepage

Nuovo Dottorato in “Arti, storia, società”

A partire dal 39° ciclo (a.a. 2023/24) il Dottorato in “Arti visive, performative, mediali” è sostituito dal Dottorato in “Arti, storia, società”.

ITRN Open Science Online Seminars - 2023/2024 Edition

L’Italian Reproducibility Network organizza un ciclo di seminari online, dedicati ai dottorandi, sui temi dell’Open Science e della riproducibilità della ricerca. I seminari, che hanno una durata di 45 minuti, sono gratuiti, a cadenza mensile (a partire da novembre) e aperti a tutte le persone interessate (non è necessario essere membri di ITRN).

Vai alla pagina

Bando per la concessione di contributi per la pubblicazione di opere prime di giovani ricercatori

Vai alla pagina

Bando Marco Polo tornata unica 2023 - Dipartimento delle arti

Vai alla pagina

3-Minute-Thesis Competition – Register as voting audience and decide who will represent the University of Bologna!

The 3MT Competition challenges PhD students to explain their research in English to a non-specialist audience with only three minutes and a slide. The 14 finalist Unibo PhD students will be voted by a special jury and the in-person audience. The finalist who obtains the highest score will have the chance to compete for the European final in Cologne.

Vai alla pagina

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna di cinque incontri.

Vai alla pagina

Open Science Café webinar series

L'Open Science café è un appuntamento periodico con i temi e le novità dal mondo dell'Open Science, pensato per la comunità scientifica italiana.
Per informare e discutere in modo informale, all'ora del caffè, di vari aspetti legati alla scienza aperta.
Ogni puntata dura un'ora ed è focalizzata su un tema specifico, lasciando sempre uno spazio per la discussione.

Vai alla pagina
Torna su