AGENDA

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

11 NOVEMBRE
-
12 NOVEMBRE 2021

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture11

Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" (via Marsala, 26) + Aula Prodi (p.zza San Giovanni in Monte, 2) DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b) - Evento in presenza e online

Cinema. Il convegno offre tre giorni di riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.

05 NOVEMBRE
-
06 NOVEMBRE 2021

Musica e Cinema. Oggetti, contesti e metodologie di indagine nella musica per film

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online

Cinema. Convegno dedicato alle questioni metodologiche di indagine del rapporto tra musica e immagini in movimento. Si affronteranno temi relativi ai contesti culturali, ai sistemi produttivi, nonché aspetti legati alla recezione e al consumo.

27 OTTOBRE
-
28 OTTOBRE 2021

Tracciati di Storia dell'Arte. 1. Paesaggi

Diretta streaming su MS Teams - Evento online

23 SETTEMBRE
-
25 SETTEMBRE 2021

Culto e immagine. L'opera, pubblici e contesti

Padova, Palazzo Liviano, Palazzo Luzzato Dina, Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti

Arti visive. Convegno di studi

15 SETTEMBRE 2021

Creare. Le biblioteche sorgenti aperte di memoria, ricerca e innovazione

Diretta streaming su MS Teams e YouTube

24 GIUGNO
-
25 GIUGNO 2021

Sguardi in divenire. Critica e teoria dell’arte tra percezione e relazione

Diretta streaming su Microsoft Teams

Arti visive. Seminario di studi a cura di Giacomo A. Calogero, Gianluca del Monaco e Pasquale Fameli (Università di Bologna)

09 GIUGNO
-
11 GIUGNO 2021

Raffaello: mito e percezione

Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, del CdS DAMS e del CdLM in Arti Visive

Arti Visive. Il convegno si propone di indagare la percezione di Raffaello e l’evoluzione del suo mito in rapporto ai processi storici e artistici, ma anche sociali, museologici, di conservazione e restauro.

25 MAGGIO 2021

Temi e problemi legati all’arte pubblica degli ultimi anni (2)

Milano

Arti Visive, seminario dottorale a cura di Roberto Pinto, passeggiata/lezione itinerante sull’arte pubblica realizzata a Milano negli ultimi 50 anni, dal Teatro Burri ad ArtLine (Parco comunale di CityLife)

19 MAGGIO
-
24 MAGGIO 2021

Il patrimonio e le attività culturali: un percorso economico per umanisti

Online su Microsoft Teams

Seminario dottorale, a cura di Matteo Paoletti (Università di Bologna)

17 MAGGIO 2021

Crime Scene

DAMSLab - Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, 40122 Bologna, Italia (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta e dei Corsi di Studio del DAR

Conferenza di Filip Dujardin, Laurent Esmilaire e Éric Lapierre

05 MAGGIO 2021

Nuove scoperte per Roma medievale

Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta e dei CdL DAMS e Arti Visive

Arti Visive. Conferenza di Manuela Gianandrea (Università di Roma "La Sapienza"), coordina Fabio Massaccesi, nell'ambito de "I MERCOLEDÌ DI S. CRISTINA - INCONTRI CON L’ARTE 2021"

28 APRILE 2021

Come raccontare 50 anni di arte video in Italia

Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta e dei CdL DAMS e Arti Visive

Arti Visive. Conferenza di Valentina Valentini (Università di Roma "La Sapienza"), coordina Francesco Spampinato, nell'ambito de "I MERCOLEDÌ DI S. CRISTINA - INCONTRI CON L’ARTE 2021"