Agenda

In questa sezione vengono segnalate le attività didattiche del Dottorato

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

03 APRILE 2025

WIP: Work in progress di Filologia Romanza. Undicesimo incontro: La tradition manuscrite et imprimée de l’Histoire ancienne jusqu’à César : de la lecture à voix haute à la lecture silencieuse

Aula C, piano terra FICLIT

Coordinamento G. Brunetti. Relatrice G. Parussa (Sorbonne Université). Dottorandi cicli fino a 39° Didattica curriculare italian. e fil. romanza. Dal 40° ciclo Seminari 7 CD per 35 ore incontri “WIP”

03 APRILE 2025

La filologia biblica fra passato e presente: testimoni, errori, varianti, lacune. Primo incontro

Aula Pasoli, piano terzo, FICLIT, via Zamboni 32

Coordinamento e relatori: D. Tripaldi, A. Villani. Dottorandi cicli fino al 39°: Didattica curriculare sc. antichità e libro. Dal 40°: Seminari, 2 CD per le 5 ore incontri “La filologia biblica”

01 APRILE 2025

WIP: Work in progress di Filologia Romanza. Ottavo incontro: Laboratorio EPM-ADLab: La digitalizzazione di manoscritti medievali romanzi

Aula Pasoli

Coordinamento: G. Brunetti. Dottorandi dei cicli fino al 39°: Didattica curriculare italianistica e filologia romanza. Dal 40° ciclo: Seminari, 7 CD per le 35 ore complessive degli incontri “WIP”

21 MARZO 2025

Seminari di Linguistica. Storia clinica della metafora: profilo linguistico dell’anoressia nervosa

Aula Traina, via Zamboni 32

Responsabile E. Miola relatrice Paola Vernillo (ILC-CNR). Dottorandi fino al 39: curricolare linguistica, libera altri curricula. Dal 40 seminari 6 CD per tutti gli incontri Seminari di Linguistica

21 MARZO 2025

Minicorso di InDesign: secondo incontro

Aula Pasoli

La frequentazione del corso, con la realizzazione dei lavori di impaginazione, permetterà di conseguire CFU di Attività trasversali.

20 MARZO 2025

Pubblicare la tesi di dottorato: secondo incontro

Aula Pasoli, piano terzo, FICLIT, via Zamboni 32

Coordinamento e relatrice V. Garulli. Dottorandi dei cicli fino al 39°: Didattica comune.Dal 40° ciclo: Competenze trasversali, 0,5 CD per 5 ore complessive incontri "Pubblicare la tesi di dottorato"

20 MARZO 2025

Seminari di Linguistica. Identificare i biomarcatori fonetici del declino cognitivo: il progetto AKiD

Aula Pasquini, via Zamboni 32

Responsabile E. Miola relatrice Elena Martinelli (UniBo). Dottorandi fino al 39: curricolare linguistica, libera altri curricula. Dal 40 seminari 6 CD per tutti gli incontri Seminari di Linguistica

19 MARZO 2025

Minicorso di InDesign: primo incontro

Aula Pasoli

La frequentazione del corso, con la realizzazione dei lavori di impaginazione, permetterà di conseguire CFU di Attività trasversali.

17 MARZO 2025

Seminari di Linguistica. Quando il linguaggio non funziona più: dalla linguistica alla clinica

Aula Traina, via Zamboni 32

Responsabile E. Miola relatrice Elena Arnolfo (ASL Cn1). Dottorandi fino al 39 curricolare linguistica, libera altri curricula. Dal 40 seminari 6 CD per tutti gli incontri Seminari di Linguistica

14 MARZO 2025

Seminari di Linguistica. Disegno sperimentale: cosa c'è di così speciale nello studio dei processi del linguaggio?

Aula Traina, via Zamboni 32

Responsabile E. Miola relatrice Gabriela Mariel Zunino (Un. Buenos Aires). Dottorandi fino al 39 curricolare linguistica, libera altri curricula. Dal 40 seminari 6 CD per tutti Seminari di Linguistica

14 MARZO 2025

Seminari di Linguistica. Language and communication in autism: across the spectrum and throughout the lifespan [pt.2]

Aula I, palazzo R. Scarselli, via Zamboni 38

Responsabile E. Miola relatore Mikhail Kissine (Université Bruxelles) Dottorandi fino al 39 curricolare linguistica, libera altri curricula. Dal 40 seminari 6 CD tutti incontri Seminari di Linguistica

13 MARZO 2025

Pubblicare la tesi di dottorato: primo incontro

Aula Pasoli, piano terzo, FICLIT, via Zamboni 32

Coordinamento e relatrice: V. Garulli. Dottorandi dei cicli fino al 39°: Didattica comune. Dal 40° ciclo: Competenze trasversali, 0,5 CD per le 5 ore incontri Pubblicare tesi di dottorato