The US empire in 20th-century Latin America

Lezione organizzata nell'ambito del seminario "Interdisciplinary Approach to Global Studies", a cura di Marco Marianno (Università di Torino)

  • Data: 15 APRILE 2026  dalle 15:00 alle 18:00

  • Luogo: Aula Gambi (S. Giovanni in Monte, 2)

  • Tipo: Seminario Global

Lo studio della storia della proiezione imperiale degli Stati Uniti ha risentito per lungo tempo di una sorta di insularità metodologica, cioè è stata studiata con strumenti e metodi prevalentemente interni alla storiografia americana e poco collegati al dibattito internazionale.

Negli ultimi vent'anni tuttavia gli approcci transnazionali e globali hanno contribuito a mettere in discussione questo relativo isolamento. In particolare la storia globale degli imperi ha contribuito a erodere questo eccezionalismo storiografico e a mettere in relazione la traiettoria imperiale statunitense con analoghe esperienze europee e extra-europee.

Il caso della costruzione dell'egemonia statunitense in America latina mostra come quella traiettoria possa essere anche come funzione di dinamiche inter-imperiali e trans-imperiali in atto a livello globale, pur senza perdere di vista le peculiarità regionali e le matrici interne che ne caratterizzarono lo sviluppo.