19° Giornata di Studio del CNBA

La Green Library, la biblioteca e gli spazi culturali nel verde.

  • Data: 04 GIUGNO 2025  dalle 11:00 alle 17:00

  • Luogo: Cesena - Campus di Architettura

  • Tipo: Seminari

Prossima giornata di studio del CNBA La Green-Library,  la biblioteca e gli spazi culturali nel verde.

 

Un aggiornamento a dieci anni dalla precedente Giornata di Studio sulla Green Library e un approfondimento sulla relazione tra spazi interni in ambito culturale e natura circostante. Il rapporto tra lo spazio interno di una biblioteca o di un centro culturale e gli spazi verdi circostanti è fondamentale per creare un ambiente stimolante e accogliente. Gli spazi verdi non solo offrono un contrasto piacevole con l’architettura degli edifici, ma contribuiscono anche al benessere psicologico dei visitatori, favorendo la concentrazione e la creatività.

 

——————————————————————————————————————–

19° Giornata di Studio del CNBA – Programma provvisorio

luogo: Cesena Campus di Architettura 

data: 4 giugno 2025

tema: La Green Library, la biblioteca e gli spazi culturali nel verde.

Un aggiornamento a dieci anni dalla precedente Giornata di Studio sulla Green Library e un approfondimento sulla relazione tra spazi interni in ambito culturale e natura circostante.

Ore 11.00   Brunch di benvenuto

ore 11.30 Saluti di Enrica Zani responsabile gestionale della BIA, Biblioteca di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna

Ore 11.35   Introduzione di Raffaella Inglese Presidente del CNBA

Ore 11.45   Giuseppe Meliti, Le Biblioteche possono essere veramente sostenibili? Una sfida e un impegno professionale

Ore 12.15   Alessandro Marata, La più bella biblioteca del Mondo

Ore 12.45 F. Ceccarelli – Studio La prima Stanza, Rigenerare Serra Madre: talee di autenticità – Serra Madre regeneration: cuttings and authenticity  

Ore 13.15   Carla Marchesan, Un esempio a Londra, Aga  Khan Centre e i suoi giardini. On Line

Ore 13.30   Roberto Battistini, Alma Bike mobilità sostenibile in Ateneo

Ore 14.45   Beate Weyland, Il rapporto con il verde  intervento on Line

Ore 15.00   Giordano Conti, Urbanistica a Cesena Campus 

Ore 15.20   Marco Costa,  Progettazione biofilica degli spazi culturali – Biophilic design of cultural spaces

Ore 15.45   Andrea Ugolini,  Strutture vegetali e conservazione attiva dei paesaggi archeologici 

Ore 16.10   Cherchi e Lecis, Un progetto per Cagliari

Ore 16.30   Danila Longo, Il ruolo del verde nello spazio pubblico, in termini di benessere ambientale, adattamento e inclusività

Ore 16.45   Francesco Casadei, Il Campus di Cesena

Ore 17.00  Raffaella Inglese Conclusioni e saluti

——————————————————————————————————————–

Articoli sul temaBibliothecae.it / Francesco Giuseppe Meliti / Editoriale: “Le biblioteche sostenibili: una sfida professionale e un impegno all’azione, di indispensabile e urgente attualità”

 

Per maggiori informazioni