Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna - Evento in presenza e online
Terzo e ultimo della trilogia di eventi “Back to fundamentals of research”, volta a promuovere i valori fondamentali della ricerca come paradigma della buona scienza.
a cura di Sandra Costa e Paola Cordera. Serie di incontri con la collaborazione di docenti e studenti di Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e dell’École Pratique des Hautes Études EPHE-PSL
Aula Absidale di Santa Lucia, Via de' Chiari, 25/a, 40124 Bologna
Ai Weiwei meets University of Bologna students talking about his last project Ai vs AI
L'avviso di selezione per l’ammissione di 53 posizioni di dottorato finanziate con assegno di ricerca per il 40° Ciclo A.A. 2024/2025 secondo il Programma Dottorale Marie Skłodowska-Curie Actions – COFUND è stato pubblicato.
Aula Cruciani, Palazzo Marescotti, Via Barberia 4, Bologna
Presenti gli autori, coordina il professor Guccini. Progetto svolto nell'ambito delle celebrazioni del 25º anniversario della morte di Jerzy Grotowski. Partner: Istituto Polacco di Roma, Istituto Grotowski, Casa Editrice Cue Press, Associazione Culturale Ateatro, Spazio Bolzano 29, DAMSLab.
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dell'Università degli Studi di Parma (Sede della Pilotta); Gallerie Estensi di Modena (Sala conferenze della Biblioteca Estense Universitaria)
Call for papers del II Convegno dottorale interdisciplinare dell'Università di Parma
Aula Camino, Palazzo Marescotti, Via Barberia 4, Bologna
Ciclo di eventi organizzati all’interno del gruppo di ricerca dipartimentale “Arti e politica”, promosso da Michele Filippini e Marco Santoro.
Salone Marescotti, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
Il documentario Devagan (2024), che significa gruppo di divinità, è il risultato di sei anni di ricerche. Il documentario esplora la performance rituale della Nava Durgā, una tradizione hindu praticata dalla casta Banmālā del popolo Newar a Bhaktapur, in Nepal.
Aula Camino, Dipartimento delle Arti, Bologna
a cura di Nicola Badolato
Evento online
Partecipa online il 29 febbraio dalle 10:00 alle 10:30 all'evento dedicato nell’ambito delle Giornate dell'orientamento. L’occasione per scoprire perché il dottorato è il giusto punto di partenza nell'accrescere la tua formazione o intraprendere un percorso di ricerca. Iscriviti ora!
Sala Giunta, Palazzo Marescotti-Brazzetti, via Barberia 4, Bologna.
Venerdì 26 gennaio 2024 il Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ha ospitato una delegazione accademica proveniente dalla Cina, nell’ambito di un tour europeo organizzato da alcuni membri della Shenzhen Professors Association.
Dipartimento delle Arti, Università di Bologna, Aula Magna di Santa Cristina, Piazzetta G. Morandi 2, Bologna
Convegno a cura di Giacomo Alberto Calogero, Gianluca del Monaco e Pasquale Fameli