Seminari su 'Saperi ibridati'. Le fonti e l'analisi storica, filosofica e linguistica

Docenti di riferimento: Roberto Balzani, Costantino Marmo, Ana Pano. Crediti Dottorali: 0,6 (6h frontali). Anni: I, II, III

  • Data: 07 MARZO 2025  dalle 9:00 alle 16:00

  • Luogo: Sala Pasoli, Via Zamboni 32 - 3° piano e online canale Teams - Evento in presenza e online

  • Tipo: Formazione disciplinare

Il ciclo di seminari mira ad introdurre il concetto di bene culturale dai diversi punti di osservazione di chi si occupa di questo tema. In particolare questo gruppo di seminari riguarda le fonti e le loro forme di analisi storica, filosofica e linguistica.
*sessione 1, ore 9-12: Roberto Balzani - Memorie senza memoria. Illusioni, successi e fallimenti della digitalizzazione del patrimonio culturale fra fine secolo e primi decenni Duemila
*sessione 2, ore 12-14: Costantino Marmo - Come è cambiato il lavoro dello storico delle idee con la digitalizzazione del patrimonio librario e manoscritto
*sessione 3, ore 14-16: Ana Pano Alamán - Il patrimonio culturale attraverso la linguistica di corpora e computazionale: un approccio plurilingue alle fonti letterarie