I principali sbocchi occupazionali e professionali a cui il Dottorato di Sociologia e Ricerca sociale prepara sono così articolati:
- Enti di formazione terziaria;
- Enti di ricerca nazionali, pubblici e privati, e internazionali;
- Organizzazioni di impresa;
- Enti locali;
- Pubblica amministrazione;
- Organizzazioni del terzo settore;
- Fondazioni culturali;
- Enti del servizio sociale.
Da una indagine sulle professioni svolte dai nostri dottorati sono evidenziabili i seguenti profili culturali e professionali in uscita:
- ricercatore e professore universitario;
- programmatore e valutatore di politiche pubbliche e sociali nella Pubblica Amministrazione e in Organizzazioni di Terzo Settore;
- responsabile di risorse umane e relazioni sindacali in imprese di livello nazionale ed internazionale;
- esperto di media, marketing e culture del consumo;
- esperto nello sviluppo locale e globale, dall’accoglienza dei migranti alla cooperazione internazionale;
- ricercatore presso istituti privati di ricerca sociale;
- sociologo della salute (nel pubblico e nel terzo settore);
- esperto in problemi della sicurezza;
- manager o responsabile di progetto di organizzazioni internazionali pubbliche e non governative;
- responsabile formazione professionale.