Alumni

Marina Artusa

Marina Artusa


Progetto Ricerca: 
Capitale sociale ed efficacia collettiva nelle pratiche e percorsi di autorganizzazione di vicinato: il fenomeno della Social Street a Bologna e le rete di prossimità o vicinato a Buenos Aires 
Parole Chiave: 
Autorganizzazione Agire collettivo Capitale sociale Social Street Vicinato 
Tutor/Supervisore: 
Roberta Paltrinieri


Pia De Rubertis

Pia De Rubertis

Progetto Ricerca: 

Spazio pubblico e senza dimora 
Parole Chiave: 
sociologia urbana spazio pubblico senza dimora pianificazione urbana politiche urbana
Tutor/Supervisore: 
Marco Castrignanò 
Pubblicazioni:
De Rubertis Pia (2014), “I senza dimora e il centro storico gentrificato tra architetture del controllo, spazi purificati e spazi di interdizione”, in Bergamaschi Maurizio, Castrignanò Marco (a cura di), La città contesa. Popolazioni urbane e spazio pubblico tra coesistenza e conflitto, FrancoAngeli, Milano, pp. 103-118.

Sara Sbaragli

Sara Sbaragli

Progetto Ricerca: La dimensione criminologica e vittimologica del gioco d’azzardo. Un’impronta generale e un’applicazione sulla realtà emiliano-romagnola. 

Parole Chiave: Salute Consumi Dipendenze Vittimologia Criminalità 
Tutor/Supervisore: Prof. Cipolla Costantino 
Pubblicazioni: Sbaragli S. (2014), “L’alcolismo ed il contributo che può derivare dal web”, in Cipolla C., Maturo A. (a cura di), Sociologia della salute e web society, FrancoAngeli, Milano.
Sbaragli S. (2014), “Il gioco d’azzardo nel contesto europeo e statunitense”, in Cipolla C. (a cura di), Le implicazioni sociali del gioco d’azzardo. Il caso dell’Emilia Romagna, FrancoAngeli, Milano.
Sbaragli S. (2014), “Clinica virtuale e gambling”, in Cipolla C. (a cura di), Le implicazioni sociali del gioco d’azzardo. Il caso dell’Emilia Romagna, FrancoAngeli, Milano. 

FEDERICA CHIUSOLE

FEDERICA CHIUSOLE

31esimo ciclo

Progetto Ricerca: Analizzare quali declinazioni specifiche si creino nei contesti locali nel supportare le famiglie in uno specifico fenomeno di disagio sociale emerso a partire dagli ultimi anni, il gioco d'azzardo. 

Parole Chiave: welfare locale,  governance, gioco d'azzardo, relazione familiare
Tutor/Supervisore: Nicola De Luigi

Flavia Atzori

Flavia Atzori

32esimo Ciclo

Manuel Finelli

Manuel Finelli

32esimo Ciclo

Titolo della tesi: Bambini di famiglie con il cancro: interazioni tra agency dell’infanzia e rotture biografiche eterovissute

 Supervisore: Prof. Antonio Francesco Maturo

Parole-chiave: Agency dell’infanzia, Semantica dell’illness, Illness esperita, Rottura biografica, Narrative-based Medicine; Grounded theory

Pubblicazioni:

Finelli M. (2002). “Tra dignità e sfruttamento. Il dibattito internazionale sul lavoro dei bambini nel mondo.” In: AltrEconomia (a cura di), I movimenti dei bambini lavoratori, Milano: Berti.

Finelli M., Maggi S., Marchesi V., Rocca C. (2014). “Ask Them: Child Participation in the Development of Educational Services.” The Canadian Journal of Children's Rights, (I): 219-234.

Finelli M. (2019). “Children living in families with cancer; the interplay between children’s agency and family biographical disruptions.” Salute e società, Special Issue 2019:73-84.

Come co-autore e membro fondatore del IAWGCP (Inter Agency Working Group on Children’s Participation):

IAWGCP (2007). Minimum standards for consulting with children, IAWGCP, Bangkok: IAWGCP.

IAWGCP (2008). Children as Active Citizens: A Policy and Programme Guide and An Introductory Booklet, Bangkok: IAWGCP.

Alice Lomonaco

Alice Lomonaco

32esimo Ciclo

Niccolò Morelli

Niccolò Morelli

32esimo Ciclo

Rebecca Paraciani

Rebecca Paraciani

32esimo Ciclo

TOMMASO RIMONDI

TOMMASO RIMONDI

33esimo Ciclo

GIORGIO PIRINA

GIORGIO PIRINA

33esimo Ciclo

VITO GIANNINI

VITO GIANNINI

33esimo Ciclo

Titolo progetto di ricerca: "I movimenti di protesta nei conflitti per l'uso del territorio: il caso dei No Tap in Salento, Italia

Supervisore: Prof. Nicola De Luigi

Parole chiave: movimenti sociali, protesta, conflitto, cultura, emozioni

Pubblicazioni:

VITO GIANNINI; MAURILIO PIRONE, Political participation in self-managed social centres: direct social action and institutionalization in Bologna city, «PARTECIPAZIONE E CONFLITTO», 2019, 12, pp. 941 - 969

VITO GIANNINI; MAURILIO PIRONE, Gli spazi liberati tra welfare di prossimità, partecipazione politica e istanze legislative: il caso di Làbas nel centro storico di Bologna, in: Barriere/Barriers, FIRENZE, Memorie Geografiche della Società di Studi Geografici, 2018, 16, pp. 673 - 680 (atti di: Giornata di studio della Società di Studi Geografici, Pescara, 1 dicembre 2017) 

PASQUALE GIOVANNI SCHIANO

PASQUALE GIOVANNI SCHIANO

33esimo Ciclo

Chiara Davino

Chiara Davino

Assegnista di Ricerca

Matteo Lupoli

Matteo Lupoli

36esimo Ciclo

Erika Capasso

Erika Capasso

36esimo Ciclo

Elisa Castellaccio

Elisa Castellaccio

36esimo Ciclo

Giada Filippa Paola Coleandro

Giada Filippa Paola Coleandro

36esimo Ciclo

MARIA GRAZIA MONTESANO

MARIA GRAZIA MONTESANO

35esimo Ciclo

GIULIA ALONZO

GIULIA ALONZO

35esimo Ciclo

LAURA TANZINI

LAURA TANZINI

35esimo Ciclo

ANNALISA PLAVA

ANNALISA PLAVA

35esimo Ciclo

GIANMARCO PETERLONGO

GIANMARCO PETERLONGO

34esimo Ciclo

LORENZO CATTANI

LORENZO CATTANI

34esimo Ciclo

MARTA GIBIN

MARTA GIBIN

34esimo Ciclo

TINATIN ZURABISHVILI

TINATIN ZURABISHVILI

34esimo Ciclo