Homepage

  • Lancio dei tocchi

Eventi

29 OTT 2025
-
13 GEN 2026

Formazione disciplinare e multidisciplinare

Pubblicato

Introduzione alla statistica e alla programmazione per la ricerca in linguistica

Docenti: A. Barrón-Cedeño, A. Ferraresi e M. Miličević Petrović; Due cicli di lezioni più conclusione: Programming [29/10-19/11], Statistics [9/12-16/12], Wrap-up [13/1]; 3 crediti dottorali

26 NOV 2025
-
30 GIU 2026

Altro

Pubblicato

Reading Circle

Incontri mensili delle/i dottorande/i del DIT per discutere di articoli letti e di altro

01 DIC 2025
-
30 APR 2026

Seminari

Pubblicato

Humour Studies, Sociolinguistica, Glottopolitica e Translanguaging

Ciclo di seminari, 15 ore, 1 credito dottorale

12 GEN
-
25 MAR 2026

Formazione disciplinare e multidisciplinare

Pubblicato

Corpus Linguistics per la Traduzione e Computer Assisted Translation

Docenti: S. Bernardini, A. Ferraresi, C. Lecci, B. Ragazzini; ciclo di 8 lezioni; 3 crediti dottorali

29 GEN
-
20 FEB 2026

Formazione disciplinare e multidisciplinare

Pubblicato

Studi di genere per la ricerca

Docenti: R. Baccolini, R. Pederzoli, V. Illuminati, B. Spallaccia, C. Xausa; Ciclo di cinque lezioni [29/1, 5/2, 12/2, 13/2, 20/2]; 3 crediti dottorali

09 FEB
-
06 APR 2026

Formazione disciplinare e multidisciplinare

Pubblicato

Metodologie di ricerca negli Interpreting Studies

Docenti: B. Prandi, M. Bertozzi, S. Ghiselli, N. Spinolo, M. Russo, N. Niemants; ciclo di 6 lezioni per un totale di 15 ore; 3 crediti dottorali

02 MAR
-
14 APR 2026

Seminari

Pubblicato

Intercomprensione, Discourse and Conversation Analysis e Critical Discourse Analysis

Ciclo di seminari, 15 ore, 1 credito dottorale

Segnalazioni

La tua ricerca in 3 minuti

Aperte le candidature per la Three-Minute-Thesis Competition del Coimbra Group. Se sei un PhD student dell’ultimo anno, puoi presentare la tua ricerca in inglese in 3 minuti. Scadenza: 17 dicembre.

Contributi per le spese sanitarie per chi studia fuori sede

Se studi come fuori sede partecipa al bando di concorso per richiedere i contributi. Scadenza per presentare la domanda: 31 dicembre.

Partecipa alla challenge GRINS: puoi vincere una bicicletta o una borraccia termica

Scarica l’app, partecipa alle sfide e accumula punti; puoi vincere premi e aiutarci a migliorare i servizi legati alla mobilità. Scadenza: 14 dicembre.

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Sìcura - Settimana della sicurezza

Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

International PhD College - Bandi di Ammissione

Fino al 6 novembre è possibile iscriversi al concorso di ammissione ai corsi del Collegio Superiore dedicato a studenti e studentesse ammesse a uno dei corsi di dottorato dell’Università di Bologna.

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

Sai trasformare la tua ricerca in innovazione?

Beyond Research è il corso gratuito dedicato a chi fa ricerca in Unibo, per valorizzare i risultati e fare impresa. Rilascia Crediti Formativi (CFU). Iscriviti entro il 25 settembre.

Summer School Open Innovation Management for a Sustainable Transition

Partecipa alla selezione per la Summer School gratuita dedicata alla transizione sostenibile. Scadenza: 3 giugno.

Vai alla pagina

Diventa rappresentante della comunità studentesca. Candidati entro l'8 aprile

Il 14 e 15 maggio si vota per le rappresentanze studentesche negli Organi di Ateneo. Entra in gioco e diventa portavoce delle esigenze e dei progetti della nostra comunità studentesca.

Vai alla pagina

Contributi per le spese sanitarie di studentesse e studenti fuori sede

Aperto il bando per chi è iscritto a corsi di dottorato di ricerca. Presenta la domanda su Studenti Online entro il 30 aprile.

Vai alla pagina

Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26

Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio.

Vai alla pagina

Call for Players - 2 aprile

Partecipa all'evento per conoscere i progetti imprenditoriali selezionati da "Call for Startup 2024/25", dialogare con chi li ha ideati ed entrare a far parte di un team imprenditoriale.

Vai alla pagina

Elezioni Studentesche 2025

Il 14 e 15 maggio poi esprimere la tua opinione. Vota per i tuoi rappresentanti negli Organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Scopri come, quando e dove votare.

Vai alla pagina

Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25

Se studi all'Università di Bologna, artecipa al bando BIP per un percorso didattico/formativo all'estero. Scadenza: 3 marzo.

Vai alla pagina

Convegno dottorale "What's research got to do with it? Ultime frontiere della ricerca linguistica, inclusione e impatto sociale"

Le dottorande e i dottorandi del corso di Dottorato in Traduzione, Interpretazione e Interculturalità del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna sono lieti di diffondere l'invito a partecipare al convegno dottorale "What's research got to do with it? Ultime frontiere della ricerca linguistica, inclusione e impatto sociale", da tenersi a Forlì 12-13 maggio 2025.

Il convegno si propone di esplorare le connessioni tra le nuove frontiere della ricerca linguistica e la società contemporanea, attraverso contributi che analizzino come gli studi in ambito di linguistica, interpretazione e traduzione possono contribuire ad affrontare le sfide attuali di accessibilità e inclusione. La scadenza per l'invio delle proposte è il 15 febbraio 2025. Per maggiori dettagli, si invita a consultare il sito del convegno.

Vai alla pagina

Ti interessa il dottorato di ricerca?

Partecipa online il 26 febbraio dalle 10:30 alle 11:30 su MsTeams. L’occasione per scoprire perché il dottorato è il giusto punto di partenza per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.

Vai alla pagina

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario

Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.

Vai alla pagina

Young Researchers Grant - Utrecht Network

Partecipa al bando che offre a ricercatori e ricercatrici fino a 20 borse di studio da 1.200 € per la mobilità a breve termine. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 febbraio.

Vai alla pagina

Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”, svolte in gruppi internazionali. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.

Vai alla pagina

La tua ricerca in 3 minuti. Candidati entro il 18 dicembre.

Sono aperte le candidature per il Coimbra Group Three-Minute-Thesis Competition. Se sei stai svolgendo un dottorato all'ultimo anno, non perdere l'occasione di presentare la tua ricerca in inglese.

Vai alla pagina
Torna su