Sapienza Università di Roma
Workshop di ricerca a cura di Daniel Borselli, Raffaella Perna, Roberto Pinto, Jannik Pra Levis
Sapienza Università di Roma
Call for contributions. Workshop di ricerca a cura di Daniel Borselli, Raffaella Perna, Roberto Pinto, Jannik Pra Levis
Evento online
Le borse di studio Hanse-Wissenschaftskolleg (HWK) offrono a studiosi meritevoli l'opportunità di concentrarsi sulla ricerca senza le quotidiane distrazioni della vita accademica, interagendo con colleghi provenienti da altre discipline e beneficiando di una vivace comunità di borsisti.
Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” nel periodo gennaio-dicembre 2024, la Fondazione bandisce 8 borse di studio da 2 mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno, destinate a PhD e postdoc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2023.
Aula 2 del Complesso di Santa Cristina, piazza G. Morandi, 2, Bologna - Evento in presenza e online
Seminario organizzato dalla professoressa Anna Rosellini, tenuto dalla docente Analays Alvarez Hernandez. Due appuntamenti della durata di 4 ore, durante i quali metodologie di ricerca e di curatela verranno analizzate alla luce degli studi decoloniali, con attenzione al tema dei monumenti pubblici.
Aula 3, Complesso di Santa Cristina e online su Teams - Evento in presenza e online
seminario a cura di A. Serrani
Biblioteca di S. Francesco, piazza S. Francesco, Bologna - Evento in presenza e online
Aula Magna di Santa Lucia, Via Castiglione 36, Bologna
Cerimonia di conferimento della Laurea ad honorem in Discipline della Musica e del Teatro a LUIGI LAI Musicista e Maestro di Launeddas
Salone Marescotti
Tavola rotonda, a cura di Matteo Casari
Aula Camino, Palazzo Marescotti, Via Barberia 4, Bologna - Evento in presenza e online
All'ordine del giorno verranno presentate le iniziative proposte al Collegio Docenti al fine di condividere le linee progettuali e raccogliere eventuali altre proposte.
Aula Magna di Santa Cristina, Piazzetta G. Morandi, 2, Bologna
Giornata di studi a cura di Gianluca del Monaco e Fabio Massaccesi
DAMSlab
La tavola rotonda "Danza, comunità e spazio pubblico" vuole essere un’occasione di confronto tra diversi approcci metodologici e disciplinari di osservazione e analisi delle pratiche partecipative nello spazio pubblico