L'iniziativa di comunicazione istituzionale, consolidata negli anni, è volta a favorire l'incontro degli studenti e del personale DIMEVET con le Istituzioni Universitarie, gli Enti Pubblici e Privati Territoriali e gli Stakeholder.
Per partecipare alla serata con cena a tema Street Food, musica e intrattenimento, occorre registrarsi e procedere all'acquisto del biglietto online entro il 30 maggio 2025.
Pubblicato il Bando. Puoi presentare la domanda online dal 2 al 30 maggio 2025
Vai alla pagina22 maggio 2025 dalle 14 alle 17:30 - Aula Messieri.
Relatori: Dott. Giuseppe Cascio, Prof.ssa Carolina Castagnetti, Prof.ssa Mara Battilani, Prof. Giancarlo Avallone, Prof. Andrea Barbarossa
Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.
Vai alla paginaPartecipa alla selezione per la Summer School gratuita dedicata alla transizione sostenibile. Scadenza: 3 giugno 2025
Vai alla paginaNel 2024 il progetto di valorizzazione del dottorato sul “LinkedIn” di Ateneo (421.550 follower) vede l'Alumnus Raffele Scarpellini entrare nella Top 3 per Impressions con il suo progetto di ricerca.
Rivolto a neolaureati in MEDICINA VETERINARIA negli A.A. 2023/2024/2025. I lavori presentati potranno trattare qualsiasi aspetto della Medicina Veterinaria Felina. Scadenza: 30/06/2025
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.