Homepage

Esame finale

Dottorandi senza proroga: discussione 30 marzo 2023 (ore 09:00 Aula Falaschini), 30 minuti a testa, “proclamazione” alla fine.
Commissione: Prof. Bombardi, Prof. Parma, Prof.ssa Di Francesco.
Ordine delle presentazioni: Aniballi, Khalajzeyqami, Lattanzio, Magri, Marliani, Pelusio, Scorpio (online), Urbani, Sulliotti.

Dottorandi con proroga: discussione 19-20 giugno 2023 (ore 09:00 Aula Lanfranchi), 30 minuti a testa, “proclamazione” alla fine.
Commissione: Prof. Zambelli, Prof. Parma, Prof.ssa Di Francesco.
Ordine delle presentazioni: 19 giugno Buonaiuto, D’annunzio, Ellero, Errani, Forni, Ghiselli, Giovagnoni. 20 giugno Masebo, Perfetti, Sainz De La Maza, Tinto, Tomasello, Tumbarello.

NB: in ottemperanza a quanto previsto dall’art.33, L. 21 Maggio 2021, n.69 e nelle more dell’entrata in vigore del decreto attuativo, i dottorandi il cui corso termini nell’anno accademico 2021/22 possono optare: a) per la conclusione della carriera secondo il calendario ordinario, o b) per la proroga trimestrale della carriera, con conseguente variazione dei termini di consegna e di discussione della tesi.

Vai alla pagina

Sicurezza e Salute sul Lavoro – Formazione specifica obbligatoria

Mercoledì 19 aprile dalle 9 alle 13 su piattaforma Teams è previsto il corso di Formazione specifica sulla sicurezza (Modulo 3 - Formazione specifica rischio medio) rivolto a dottorandi, borsisti, assegnisti, specializzandi e tirocinanti in ingresso iscritti a Corsi di Studio di altre Università/Dipartimenti

Vai alla pagina

International PhD College

International PhD College dell’Istituto di Studi Avanzati: una comunità di dottorandi internazionali provenienti da diverse aree disciplinari. I dottorandi che entrano a far parte dell’International PhD College integrano la attività di ricerca prevista dai loro dottorati con attività di “coworking” interdisciplinare e internazionale su temi trasversali.

Vai alla pagina
Torna su