Partecipa alla competizione aperta a dottorandi del terzo anno e presenta la tua ricerca in inglese di fronte a un pubblico votante e una giuria qualificata. Scadenza: 20 dicembre 2023
Vai alla paginaL'11 dicembre, alle ore 14 presso l'Aula Magna di Palazzo Vespignani (Imola), si svolgerà un convegno internazionale che si propone di contribuire al dibattito sulla sicurezza alimentare (affrontando anche il tema della gestione del rischio) con l'obiettivo di individuare e analizzare soluzioni organizzative e gestionali a tutela dei consumatori, dell'ambiente e degli animali, da un lato, e degli operatori economici, dall'altro.
All’evento si potrà assistere gratuitamente tramite la piattaforma Microsoft Teams.
L’Italian Reproducibility Network organizza un ciclo di seminari online, dedicati ai dottorandi, sui temi dell’Open Science e della riproducibilità della ricerca. I seminari, dalla durata di 45 minuti e gratuiti si svolgono a cadenza mensile (a partire da novembre) e sono aperti a tutte le persone interessate (non è necessario essere membri di ITRN).
Vai alla paginaDottorandi 36° ciclo con proroga: discussione 25 marzo 2024 (ore 09:00 Aula Messieri).
Vai alla paginaInternational PhD College dell’Istituto di Studi Avanzati: una comunità di dottorandi internazionali provenienti da diverse aree disciplinari. I dottorandi che entrano a far parte dell’International PhD College integrano la attività di ricerca prevista dai loro dottorati con attività di “coworking” interdisciplinare e internazionale su temi trasversali.
Vai alla pagina